Un incontro partecipato si Ăš svolto questo pomeriggio a Sanremo presso il mercato coperto di piazza Eroi, dove molti operatori dellâannonario hanno espresso frustrazione e preoccupazione per il proprio futuro, temendo lâuscita forzata.
Alla riunione hanno partecipato rappresentanti di Confesercenti, Confcommercio e Confartigianato, il sindaco Alessandro Mager, lâassessore al Commercio Lucia Artusi e il capogruppo di Fratelli dâItalia, Antonino Consiglio.
Il sindaco ha precisato che non ci sono decisioni prese nĂ© accordi con privati, e che la documentazione della societĂ Arimondo rappresenta solo un promemoria. Lâamministrazione intende mantenere il mercato pubblico e coinvolgere gli operatori nel processo decisionale: i proponenti presenteranno le loro idee a metĂ ottobre davanti a commercianti e associazioni.
Il termine del 31 dicembre non sarĂ piĂč definitivo: il governo ha autorizzato i Comuni a prorogare di un anno i termini, a condizione che vengano istruiti i relativi bandi.
“Siamo soddisfatti dellâassemblea odierna in cui, in maniera diretta e con toni talvolta anche accesi, sono stati affrontati temi molto importanti per il presente ed il futuro del mercato annonario”, commentano all’unisono Confcommercio, Confartigianato e Confesercenti. “In attesa di atti formali, soprattutto in merito allâannunciata proroga di un anno per le concessioni, ringraziamo il sindaco per la disponibilitĂ ad ascoltare i suoi concittadini e per essersi preso a cura il destino degli operatori. Ad oggi come associazioni di categoria non abbiamo ancora ricevuto alcun documento e non siamo stati informati su un progetto concreto. Attendiamo quindi lâinvito, annunciato dal primo cittadino, per incontrare la societĂ in questione, in modo da riportarne poi i contenuti ai nostri associati. Da parte nostra ribadiamo comunque in maniera ferma e netta la posizione giĂ annunciata durante lâanalisi del regolamento, in cui abbiamo espresso in maniera chiara e inamovibile che il mercato annonario debba rimanere pubblico”.
“Noi come associazioni continueremo a vigilare affinchĂ© queste realtĂ vengano tutelate. Precisiamo infine che il mercato annonario, oltre ad avere una funzione sociale, rappresenta un volano turistico e commerciale non solo per la struttura stessa, ma anche per le attivitĂ esterne, come testimoniato dallâinteresse di tutti gli esercenti che hanno partecipato allâincontro odierno”, concludono.