Torna domenica 12 ottobre Domenica di Carta, lâiniziativa nazionale promossa dal Ministero della Cultura per valorizzare il patrimonio conservato negli archivi e nelle biblioteche statali.
Lâedizione 2025 sarĂ dedicata al tema âGli archivi di famigliaâ, con lâobiettivo di far conoscere documenti privati, carteggi, genealogie e archivi gentilizi che intrecciano vicende personali alla storia collettiva.
Anche lâArchivio di Stato di Imperia partecipa allâevento con unâapertura straordinaria, proponendo due iniziative che raccontano la storia e lâidentitĂ del territorio.
La prima, âBlasoni e coroneâ, mette in dialogo le carte Rodini con documenti appartenenti ad altre famiglie della nobiltĂ sabauda. Il pubblico potrĂ ammirare materiali di notevole valore storico e genealogico, tratti dal fondo Ameglio-Rodini, e scoprire i segni distintivi e le simbologie araldiche delle antiche casate.
La seconda proposta, âDimore signorili di Oneglia e Porto Maurizio tra â800 e â900â, Ăš una mostra prorogata fino al 31 ottobre dopo il successo riscosso durante le Giornate Europee del Patrimonio. Lâesposizione racconta le trasformazioni urbanistiche e architettoniche della Liguria di Ponente in epoca Belle Ăpoque, attraverso progetti e testimonianze di ville e palazzi che hanno segnato lo sviluppo delle due cittĂ .
Entrambe le iniziative sono a ingresso gratuito. LâArchivio sarĂ aperto dalle 14.00 alle 18.00, con visite guidate alle 14.30, 15.30 e 16.30.