mimmo domenico alessi

Prosegue con tenacia il piano di intervento sulla sicurezza urbana definito dal Prefetto di Imperia, con quotidiane azioni da parte delle forze dell’ordine e del Comune di Sanremo. Iniziative capillari, radicate sul territorio, unite a provvedimenti multidisciplinari.

“Non possiamo nascondere la soddisfazione nel vedere attuata una parte delle richieste avanzate da Confesercenti qualche mese fa”, dichiara il presidente cittadino dell’associazione Domenico Alessi.

“Oltre a numerosi arresti e a un maggiore coordinamento tra le forze dell’ordine, abbiamo assistito a controlli a tappeto nelle zone piĂą a rischio”, prosegue Alessi. “Sono stati annunciati provvedimenti sindacali che mirano a applicare limitazioni durante le ore notturne ad alcune attivitĂ  commerciali. Queste numerose operazioni contro il degrado, lo sfruttamento, l’abusivismo commerciale e lo spaccio di droga rendono la cittĂ  piĂą sicura. Si è intensificata l’attivitĂ  della Polizia Locale, con interventi mirati e dettagliati, in sintonia con le altre azioni”.

“Siamo sulla strada giusta e dobbiamo proseguire”, afferma Alessi, “con coraggio e con la forza delle idee, puntando sul miglioramento dell’arredo urbano. Ma di estrema importanza è la risposta che stiamo aspettando, come un forte segnale da parte del Governo nazionale. Rimane attuale la necessitĂ  di potenziare gli organici delle forze dell’ordine in modo stabile, vista l’importanza internazionale della nostra cittĂ . Abbiamo bisogno di agenti da impegnare nelle attivitĂ  di prevenzione e nei controlli delle attivitĂ  illecite. La criminalitĂ  organizzata, intrecciata con le organizzazioni mafiose, ha nel Ponente Ligure radici profonde che vanno tagliate; estirpare l’erba cattiva fa crescere meglio il giardino. Il sistema economico deve poter operare in tranquillitĂ , senza rischi per le proprie aziende, e le imprese devono sentirsi serene e protette dallo Stato”.

“Siamo nel segno giusto, sulla strada piĂą in salita ma piĂą utile”, conclude.