La figura di Paolo Gheza, il noto imprenditore prematuramente scomparso alcune settimane fa in un tragico incidente stradale, si lega sempre di più a quella del suo paese, Bestagno, frazione di Pontedassio.
La morte di Paolo ha infatti fatto registrare una grandissima partecipazione emotiva da parte di amici, conoscenti, partner lavorativi e quanti lo hanno conosciuto ed apprezzato. La famiglia, commossa per tale vicinanza, aveva da subito chiesto di affiancare l’addio a Paolo ad una iniziativa benefica che riguarda strettamente il paese: il restauro delle campane della chiesa parrocchiale di San Michele e Sebastiano.
Da oltre un anno, infatti, le campane del paese sono ferme per un guasto al relativo impianto che necessita di un costoso intervento di manutenzione straordinaria, una problematica che lo stesso Paolo si era preso a cuore, promuovendo una prima raccolta di fondi con l’Associazione Pro Bestagno, di cui era fondatore ed uno dei principali animatori.
La generosità di amici e parenti e dei cittadini di Bestagno ha fatto registrare in queste settimane un primo importante risultato che pone l’iniziativa vicina al traguardo.
Il sogno è ovviamente quello di far nuovamente risuonare tra le case e gli ulivi di Bestagno il suono delle storiche campane.
“Queste con il loro suono profondo e solenne, porteranno il ricordo di Paolo nel cuore di chi le ascolta.” dicono i promotori dell’iniziativa” Ogni rintocco sarà come un abbraccio silenzioso, un modo per tenere vivo il suo ricordo e l’amore che ha lasciato. Le campane parleranno di Paolo e il loro suono sarà un ponte tra il passato ed il presente, tra il dolore e la memoria.”