Roberto Frascarelli

La pace comincia con un sorriso”: con queste parole si apre il messaggio che l’amministrazione comunale di Santo Stefano al Mare vuole condividere con i cittadini, accogliendo nel cuore del paese un simbolo che racchiude speranza e armonia.

Il concittadino Roberto Frascarelli ha infatti voluto realizzare e donare alla comunità una scultura che rappresenta una mano tesa, immagine semplice e potente che evoca l’idea di un gesto di apertura, fiducia e pace. L’opera, collocata in uno spazio pubblico del comune, diventa così un invito a riflettere sul valore della condivisione e sull’importanza di piccoli gesti capaci di avvicinare le persone.

“In un momento così particolare, in cui il mondo sembra attraversare difficoltà e tensioni, come amministrazione abbiamo voluto accogliere e custodire questo simbolo”, dichiara il sindaco Marcello Pallini. “È un dono che parla a tutti, indistintamente, e che ci ricorda quanto sia preziosa la pace, da coltivare ogni giorno anche attraverso piccoli gesti e parole di gentilezza”.

A sottolineare il significato dell’iniziativa interviene anche il consigliere comunale Remo Ferretti: “Questa scultura non è soltanto un’opera d’arte, ma un pensiero che diventa patrimonio collettivo. Una mano tesa è il segno più semplice e universale di pace, un gesto che racchiude la speranza di un futuro migliore per la nostra comunità e per il mondo intero”.

Con questo dono, l’amministrazione intende ribadire il valore della pace come bene comune e ricordare che, a volte, bastano poche parole e un semplice gesto per esprimere ciò che di più importante portiamo dentro.