
Lo scorso weekend San Bartolomeo al Mare è diventato uno dei punti di riferimento più importanti per il mondo e-bike, ospitando E-Ride Fest, uno degli eventi più spettacolari del Ponente Ligure e primo nel suo genere a livello internazionale.
Tre giorni intensi, tra tour, degustazioni, adrenalina e momenti di festa, che hanno portato nel Golfo Dianese rider, appassionati e famiglie da tutta Italia e dall’estero.
Venerdì la manifestazione si è aperta con un open day dedicato alle famiglie, che hanno potuto scoprire e provare per la prima volta la magia della pedalata assistita, entrando in contatto con un mondo che unisce sport, natura e divertimento.
Sabato spazio agli adulti, con un suggestivo tour enogastronomico nel Parco del CiapĂ e la degustazione presso la rinomata Cantina La Ginestraia. Nel pomeriggio, i rider piĂą competitivi hanno avuto l’occasione di testare il percorso con le prove libere della gara regina della domenica. La giornata si è conclusa in grande stile con l’Oktobeer Fest a San Bartolomeo al Mare, che ha trasformato il festival in una vera festa di comunitĂ .
Domenica è arrivato il momento clou: la E-Bike Avalanche, la prima Avalanche al mondo dedicata esclusivamente alle e-bike. Un format unico: qualifiche in salita e gara in discesa, tutti insieme dalla vetta fino al mare. La partenza spettacolare dal Pizzo d’Evigno (1.000 m di quota) e l’arrivo sulla spiaggia hanno reso la gara un’emozione indimenticabile.
La sfida è stata serratissima: i primi cinque rider hanno tagliato il traguardo a pochissimi secondi di distanza. Presenti anche atleti di altissimo livello internazionale, tra cui il francese Théo Charms, che purtroppo, a causa di una rottura meccanica, non ha potuto giocarsi la vittoria.
I risultati
Classifica femminile:
1° Cinzia Oliva
2° Isabella Bergonzo
3° Giulia Vitali
Classifica maschile:
1° Oda Lorenzo
2° Nicolas Poma
3° Alessio Vercelli
Juniores: unico ad arrivare al traguardo è stato Luca Piccardo, autore di una prova straordinaria (15° assoluto).
Le premiazioni si sono svolte presso il Bar Lo Sbrano, con un ricco buffet offerto dallo staff e coppe dallo stile unico, oltre a bottiglie di olio del Colle degli Ulivi di Diano Marina, simbolo autentico del territorio.
In un’intervista a margine dell’evento, Fabio Martino di TK MTB e organizzatore dell’evento ha dichiarato: “Un sentito ringraziamento agli sponsor Il Colle degli Ulivi, Tannus Armor, Suicide, FT PRO, Pam Panoramica, Ecrown e al Comune di San Bartolomeo al Mare per il sostegno, un immenso grazie a tutti quelli che ci hanno aiutato con la sicurezza sul percorso e un applauso speciale a Andrea Pasqua di Bctime. Insieme abbiamo dato vita a tre giorni memorabili di sport, condivisione e amicizia”.
E-Ride Fest non è stato solo un evento sportivo, ma una celebrazione del mondo e-bike che ha consacrato il Golfo Dianese come una destinazione di eccellenza per gli amanti delle due ruote.