video
play-rounded-outline
03:36

Una coppa alzata al cielo sei volte e una serata da ricordare per gli appassionati di pallapugno femminile. Sono passate da poco le 23:30 di mercoledì 1 ottobre quando, nello sferisterio De Amicis di Clavi a Imperia, la finale del Campionato femminile ha incoronato per la sesta volta consecutiva Amici del Castello, capitanate da Rebecca Klippl. Presente anche Giacomo Raineri, presidente del comitato ligure della federazione nazionale pallapugno. Ai nostri microfoni il commento a fine partita di Rebecca Klipp, Fabio Novaro Mascarello, Water Mignone e Giacomo Raineri.

Dopo aver vinto la partita di andata 9-7 davanti ai propri tifosi al Quaglia di Diano Castello, e già vincitrici della Coppa Italia 2025, Rebecca Klippl con Lorenza Mignone, Enrica Taramasco, Arianna Pennise, Alessia Masieri, Nicole Bottino hanno confermato il dominio anche nella sfida di ritorno contro le padrone di casa, le imperiesi della San Leonardo, guidate da Nathalia Di Curzio. Un derby ormai storico negli ultimi tre anni, con il successo finale che ha visto prevalere quasi sempre Amici del Castello, fatta eccezione per la Coppa Italia 2024 conquistata dalle imperiesi.

Dopo il rinvio della partita della scorsa settimana, a Imperia gli Amici del Castello hanno aperto subito forte, portandosi sul 0-2. Le padrone di casa hanno reagito trovando il pari, ma Klippl e compagne hanno ripreso il comando fino al 4-7 Un ultimo sussulto della San Leonardo (5-7) non è bastato: le castellotte hanno chiuso 5-9, conquistando il titolo tricolore. La San Leonardo è scesa in campo in tre con Nathalia Di CurzioMartina Giubergia e Chantal Mishi per la squalifica di Madeleine Di Curzio: Christian Di Curzio al posto di Claudio Motosso.

Le parole di Rebecca Klipp, Fabio Novaro Mascarello e Walter Mignone

Ai nostri microfoni il commento a caldo del capitano Rebecca Klipp: “Una partita difficile, nonostante fossimo 4 contro 3 è stata molto combattuta, loro hanno giocato con estrema tranquillità. Faceva freddissimo però è stata bella, in molti punti addirittura snervante, ma l’abbiamo portata a casa. Poi quest’anno abbiamo perso una parte molto importante che è Lara (n.d.r Ghigliazza) e abbiamo dovuto adattarci, è stato ancora più difficile”.

“Complimenti alle nostre avversarie perchè stanno aumentando notevolmente il livello, ci hanno messo molto in difficoltà. Adesso vogliamo migliorare e mantere il livello alto e portare avanti il movimento”, ha dichiarato l’allenatore Fabio Novaro Mascarello.

“Il sesto titolo consecutivo ha un sapore particolare, siamo estremamente felici e orgogliosi del risultato”, ha proseguito Walter Mignone, presidente degli Amici del Castello.

Le parole di Giacomo Raineri

“Una finale ha sempre un patos particolare, due squadre rappresentative della nostra provincia. Bellissima partita, combattuta. Queste partite servono per avvicinare i giovani a questo sport che è uno sport della nostra tradizione“, ha commentato il presidente del comitato ligure della federazione nazionale pallapugno, Giacomo Raineri.

Le dichiarazioni di Marco Scajola

“È stata una grande stagione, culminata con una degna finale tra le due squadre che si sono confermate come migliori della disciplina, Amici del Castello e San Leonardo, alimentando tutto il movimento in Liguria e non solo. Vedere tanti giovani partecipare con passione alle partite e avvicinarsi via via alla pallapugno è il successo più importante per la federazione. Complimenti agli Amici del Castello per la costanza e i numeri da record, alla San Leonardo, rivelatasi una grande avversaria sul campo, e per i successi che sta ottenendo con i giovani e a tutte le società e le atlete che ci hanno regalato un’annata da ricordare”, ha dichiarato il vicepresidente nazionale della Federazione italiana Pallapugno e assessore della Regione Liguria Marco Scajola.

San Leonardo-Amici del Castello 5-9

SAN LEONARDO: Nathalia Di Curzio, Martina Giubergia, Chantal Mishi
AMICI DEL CASTELLO: Rebecca Klippl, Lorenza Mignone, Enrica Taramasco, Arianna Pennise (Alessia Masieri, Nicole Bottino)
Arbitro: Piera Basso

Femminile
Finale – Andata
Amici del Castello-San Leonardo 9-7 (a Diano Castello)
Finale – Ritorno
San Leonardo-Amici del Castello 5-9 (a Imperia)

Nel video-servizio a inizio articolo le parole di Klipp, Novaro Mascarello, Mignone e Raineri.