Sabato 4 ottobre, alle ore 18.00, a Sanremo, la sede del Club Tenco, presso l’ex scalo merci della vecchia stazione ferroviaria (piazza Cesare Battisti 33), ospiterà il concerto del cantautore Federico Sirianni La promessa della felicità. L’artista sarà accompagnato dalla contrabbassista Veronica Perego.
L’appuntamento è a ingresso gratuito.
L’evento prende il nome dall’album omonimo del cantautore, La promessa della felicità, pubblicato il 4 aprile scorso da Squilibri Editori. Il progetto discografico, acclamato dalla critica – inserito nella cinquina della categoria “Miglior album dell’anno” delle Targhe Tenco 2025 e valso a Sirianni il Premio Civilia 2025 per la canzone d’autore – è stato seguito da un tour di oltre cinquanta date in tutta Italia.
Il Premio Tenco 2025 si terrà il 23, 24 e 25 ottobre presso il Teatro Ariston di Sanremo. Le prevendite relative agli abbonamenti e ai biglietti delle singole serate sono disponibili online su clubtenco.it e aristonsanremo.com, oppure presso il botteghino del Teatro Ariston (tutti i giorni dalle ore 17.00 alle ore 21.00, info 0184 50.60.60).
L’associazione culturale Club Tenco, fondata a Sanremo nel 1972 da un gruppo di appassionati di musica con la guida del floricultore ed ex partigiano Amilcare Rambaldi, promuove e sostiene la canzone di qualità. Intitolata al grande artista e cantautore italiano Luigi Tenco, opera senza scopo di lucro, in assoluta e riconosciuta autonomia dall’industria musicale. “Lo scopo del Club è quello di riunire tutti coloro che, raccogliendo il messaggio di Luigi Tenco, si propongono di valorizzare la canzone d’autore, ricercando anche nella musica leggera dignità artistica e poetico realismo”.
Il Premio Tenco è una rassegna di alta qualità artistica, culturale e tecnica, che dal 1974 si tiene nella città del ponente ligure, rappresentativa da sempre della musica italiana. Una manifestazione unica in Europa e nel mondo, alla quale vengono invitati i più interessanti cantautori italiani e stranieri, nonché un’occasione di incontro e confronto fra artisti e operatori del settore musicale.