video
play-rounded-outline
03:25

“Sulle videocamere ci eravamo già espressi: la volontà di questa Amministrazione è quella di rendere la nostra cittadina più sicura“, ha dichiarato ai nostri microfoni il sindaco di San Bartolomeo al Mare, Filippo Scola, riguardo al progetto di videosorveglianza e riqualificazione dell’area portuale.

Le parole di Filippo Scola

Il primo lotto: punto nautico attrezzato

Il primo intervento partirà dal punto nautico attrezzato, considerato area prioritaria dopo i recenti episodi di furti e vandalismi. “Qui verranno installate 22 nuove telecamere, altre 2 quelle recuperate, con un sistema di controllo avanzato, collegato non solo alla Polizia municipale ma anche direttamente con le Forze dell’Ordine della centrale operativa di Imperia. Il progetto include inoltre una webcam a uso turistico che fornirà dati utili ai diportisti e ai bagnanti, integrandosi con il servizio meteo della cittadina”, ha spiegato il sindaco Filippo Scola.

“Parallelamente- ha proseguito- all’interno dello scalo nautico verranno sostituite le colonnine elettriche e idriche, sistemati i pontili con circa 15 scalette di salvataggio, posizionate nuove fioriere e aiuole per migliorare l’aspetto estetico”.

L’intervento ammonta a 95 mila euro: di questi, 27mila saranno finanziati dalla Regione Liguria, mentre la parte restante verrà coperta dall’avanzo di amministrazione.

Il secondo lotto: copertura capillare sul territorio

Il secondo step del piano prevede l’installazione di circa altre 60 telecamere distribuite sull’intero territorio comunale, con l’introduzione del sistema ‘targa system’: uno strumento in grado di individuare veicoli privi di assicurazione o revisione. “Un sistema strategico anche per San Bartolomeo che rafforzerà il controllo e la sicurezza urbana”, ha commentato il primo cittadino.

“Iniziamo dal porto perché era l’area che più necessitava di un intervento urgente – ha concluso il sindaco – ma l’obiettivo è dotare tutta la cittadina di un sistema di sicurezza moderno, efficace e al passo con i tempi“.

Nel video-servizio a inizio articolo l’intervista integrale a Scola.