Hotel Principe

La giunta comunale di Bordighera questa mattina ha ratificato l’indicazione espressa dal Tavolo del Turismo cittadino di incrementare l’imposta di soggiorno a partire dal 1° gennaio 2026.

Le tariffe, per persona e per pernottamento, saranno comprese tra € 1,50 e € 5,00, in base alla tipologia di struttura e alla categoria, come indicato a seguire:

  • Alberghi 5 stelle: € 5,00
  • Alberghi 4 stelle: € 3,00
  • Alberghi 3 stelle: € 2,00
  • Alberghi 2 stelle: € 1,50
  • Alberghi 1 stella: € 1,50
  • Residenze turistico-alberghiere 2 o 1 stella: € 1,50
  • Altre tipologie: € 2,00.

L’imposta continuerà ad essere applicata, come già in vigore, per un massimo di 15 pernottamenti consecutivi nella stessa struttura ricettiva, per l’intero anno solare. Sono esenti i minori che, nel giorno dell’inizio del soggiorno, non abbiano ancora compiuto 12 anni.

Gli introiti annuali derivanti dall’imposta vengono utilizzati, come indicato dal Patto per lo sviluppo strategico del Turismo in Liguria, cui il Comune di Bordighera ha a suo tempo aderito:

  • almeno il 60%, a seguito di accordo con le associazioni locali più rappresentative delle strutture ricettive, per la promozione dell’accoglienza, la comunicazione, la promo-commercializzazione e il marketing turistico della località. Le spese possono includere anche la realizzazione di eventi e la copertura dei costi per gli uffici di informazione e accoglienza turistica (IAT);
  • fino al 40%, per l’utilizzo diretto da parte del Comune, per il miglioramento del decoro della località turistica, per investimenti infrastrutturali a forte valenza turistica e, comunque, per interventi in materia di turismo.

“Si conferma una volta di più la piena e fattiva collaborazione con il Tavolo del Turismo e gli operatori commerciali, con cui lavoriamo per l’ulteriore sviluppo e la promozione del nostro meraviglioso territorio”, commenta il sindaco Vittorio Ingenito.