Presentata questa mattina a Diano Marina ‘Sportivamente – Feel the Move’. L’autunno 2025 a Diano Marina sarà all’insegna dello sport e della socialità con la prima edizione di ‘Sportivamente – Feel the Move’, un grande evento in programma per il 4 e 5 ottobre.
La manifestazione, con l’organizzazione tecnica affidata a Lime – Agenzia creativa, gode del patrocinio del Comune di Diano Marina, di Liguria – Regione Europea dello Sport 2025 e del CONI, a testimonianza del suo alto valore per il territorio. A presentare l’evento il sindaco Cristiano Za Garibaldi, l’assessore Luca Spandre, il consigliere Gianluca Gramondo e l’Agenzia Lime.
‘Sportivamente – Feel the Move’
Per due giorni, le vie del centro, le piazze, il lungomare e le spiagge di Diano Marina si trasformeranno in una vibrante palestra a cielo aperto. L’evento è un’occasione unica per celebrare la ricchezza sportiva locale, promuovendo l’attività fisica e incoraggiando la partecipazione di cittadini di tutte le età, con un’attenzione particolare per i più giovani. L’iniziativa, sostenuta dal Comune con un impegno economico di circa 20.000 euro, mira a rafforzare il senso di comunità e a promuovere uno stile di vita sano e attivo. Stand e aree dimostrative accoglieranno oltre 30 associazioni sportive, che avranno l’opportunità di presentare le proprie discipline a giovani, adulti e famiglie.
Più di 150 le iniziative sportive
Saranno più di 150 le iniziative sportive del weekend dianese, tra percorsi, lezioni gratuite, dimostrazioni, mini tour, prove, allenamenti di gruppo, giochi, mostre, esibizioni, workshop e tornei aperti a tutti. Dal pattinaggio a rotelle al rugby, nessuna disciplina sarà esclusa: surf, yoga, bike, attività sportiva con cani, pilates, hockey, karate, judo, pallavolo, ginnastica ritmica, basket, sci, arrampicata, pallapugno, e-bike, trail running, tennis, padel, kayak, nuoto, danza, e-bike e molto altro.
Oltre alle attività dimostrative, il fine settimana sarà denso di appuntamenti, dall’inaugurazione ufficiale alla cerimonia di premiazione per sportivi professionisti, passando per quasi 20 momenti di incontro e confronto con medici e specialisti e lo spettacolo di Gianni Rossi previsto per sabato sera alle 21.00. La due giorni dianese dedicata allo sport sarà anche il campo in cui i bambini presenti avranno modo di partecipare alle attività previste dalle associazioni sportive, conquistando un timbro per ciascuna attività, da collezionare sul proprio “passaporto sportivo”, I bambini che completeranno la scheda con tutti i timbri, avranno in premio un gadget, che verrà consegnato nella giornata di domenica 5 ottobre alle ore 15.30.
Per tutta la durata dell’evento, gli stand delle associazioni saranno attivi per offrire dimostrazioni, tornei e prove pratiche. Non mancheranno momenti dedicati all’inclusione, con attività pensate anche per persone con disabilità e l’intrattenimento della mascotte ufficiale della manifestazione: un orso in peluche alto 2.50 m. L’evento vedrà la partecipazione di numerose realtà sportive del territorio, per un totale di 33 iniziative dal forte valore sociale, culturale e turistico, un’occasione imperdibile per scoprire le associazioni che animeranno la città. ‘Sportivamente – Feel the Move’ si preannuncia come varietà delle discipline sportive, conoscere le associazioni locali e vivere un’esperienza attiva, divertente e formativa.
Le parole di Cristiano Za Garibaldi e Luca Spandre
Il sindaco di Diano Marina Cristiano Za Garibaldi ha esordito ai nostri microfoni: “Siamo orgogliosi di ospitare un evento che valorizza le nostre eccellenze sportive, e trasforma la nostra città in un luogo di incontro, benessere e divertimento. ‘Sportivamente’ rappresenta un investimento importante per la nostra comunità, promuovendo valori sani e rafforzando il tessuto sociale”.
L’assessore allo Sport e al Turismo Luca Spandre ha aggiunto: “Questa manifestazione è il risultato di una grande collaborazione e dimostra quanto sia viva e variegata l’offerta sportiva del nostro territorio. Il nostro obiettivo è quello di avvicinare le persone alla pratica sportiva, mostrando i benefici che essa porta non solo al corpo, ma anche alla mente. Sarà una grande festa per tutti. Manifestazione con risvolti turistici che si svolge a fine stagione quando le spiagge vengono liberate. Evento che si snocciola non solo nel centro, ma anche sul mare”.
Le parole di Laura Calcagno
“Una due giornate intense. Oltre 30 associazioni sportive con discipline rivolte a giovani, adulti e famiglie. È stato un vero piacere lavorare con il Comune, che ci ha supportati in questi mesi e con le associazioni sportive, che hanno accolto con entusiasmo il nostro invito. ‘Sportivamente’ non li vede come partecipanti passivi bensì come realtà consolidate e attive nel tessuto sociale, in grado di offrire al pubblico la possibilità di provare direttamente le discipline. La collaborazione è stata davvero proficua e bene augurante per il futuro di questa manifestazione. Cosa è importante fare: portare abbigliemento consono con attrezzatura adeguata. Abbiamo pensato di fare un passaporto per i bimbi, chi prenderà più timbri poi domenica verrà premiato sul palco. Oltre alle attività dimostrative molti appuntamenti fino allo spettacolo di Gianni Rossi previsto per sabato sera alle 21.00″, ha concluso Laura Calcagno, dell’Agenzia LIME.
Associazioni sportive coinvolte: Viva Sport Imperia, Rari Nantes Imperia, Sport experience asd, Reds Rugby team asd, Zen Fit, DKD Associazione sportiva dilettantistica, Dianese outdoor, Roller San Bartolomeo, Golfo di diana volley, Asd il cerchio d’oro – Ritmica Imperia, Dinamica – Naturopostura, Rock the dog, Asd Imperia ballet school, Imperial circus asd, Fudoshin karate, Blue ponente basket, InforMARE, Club del mare Diano Marina, Circolo Nautico Diano Marina, Biciclando, Imperia Diano Surf, Gruppo Pesca Sportiva, Judo Club Diano Marina, Diano padel academy, Il circolo Diano Marina, Golfo Dianese 1923, Diano yoga studio – Raquel Macedo, High Five outdoor adventure, Asd Tilt, Yeppa asd, Amici del castello, Warriors and Barbells e Ferocity academy.
In allegato il programma – In allegato il calendario delle conferenze.
Nel video-servizio a inizio articolo le parole di Za Garibaldi, Spandre e Calcagno.