imperia per imperia

Dopo il successo delle celebrazioni del Centenario di Imperia, che hanno animato la cittĂ  dal 2018 al 2024 e la recente presentazione della nuova stagione al Teatro Cavour, l’amministrazione comunale, con il contributo di Rivieracqua, presenta un nuovo progetto culturale: “Imperia per Imperia“.

Si tratta di una rassegna annuale destinata a diventare un appuntamento fisso nel calendario culturale della cittĂ , che ogni ottobre – nel mese dell’anniversario della nascita di Imperia – trasformerĂ  per un’intera settimana il Teatro Cavour in un palcoscenico d’eccellenza dedicato a personalitĂ  illustri della cultura italiana e del territorio imperiese.

La prima edizione celebra Luciano Berio nel centenario della nascita

L’edizione inaugurale del 2025 sarĂ  dedicata a Luciano Berio, il geniale compositore imperiese che ha rivoluzionato il panorama musicale del Novecento. In occasione del centenario della sua nascita, la cittĂ  rende omaggio al suo illustre concittadino con un programma di alto profilo artistico che comprenderĂ  concerti, incontri e approfondimenti tematici affidati a interpreti ed ensemble di fama internazionale.

Berio, figura di spicco della musica contemporanea mondiale, ha saputo mantenere sempre vivo il dialogo tra arti, culture ed epoche diverse, lasciando un’ereditĂ  artistica di inestimabile valore che merita di essere celebrata nella sua cittĂ  natale con la dovuta solennitĂ .

Per una settimana, dal 18 al 26 ottobre 2025, il prestigioso Teatro Cavour si animerĂ  di eventi, spettacoli e momenti di riflessione che celebreranno non solo la figura di Berio, ma l’intera tradizione culturale che lega Imperia alle grandi personalitĂ  della cultura italiana.

“In questi anni, grazie al percorso realizzato per il Centenario della cittĂ , Imperia, ha riscoperto l’orgoglio della sua storia e dei suoi personaggi illustri. Con questa rassegna, che arricchisce una stagione giĂ  molto ampia del Teatro Cavour, proseguiamo la valorizzazione della nostra comunitĂ , della sua identitĂ  e delle sue eccellenze di ieri e di oggi. Il coinvolgimento di alcune tra le realtĂ  piĂą vivaci del nostro territorio rende ancora piĂą significativo questo progetto. ‘Imperia per Imperia’, per crescere. Dedichiamo questo mese a esaltare le storie significative importanti che questo territorio ha. E incominciamo con il centenario di Luciano Berio che sembra l’indicazione giusta per iniziare questo nuovo percorso”, dichiara il sindaco Claudio Scajola.

“La rassegna è pensata per coinvolgere diversi spettatori: dai cittadini agli studenti delle scuole del territorio, dagli appassionati di musica ai professionisti del settore, fino ai turisti e al pubblico proveniente da altre province. Inoltre è un’occasione anche per incentivare il turismo culturale proprio nel periodo di media stagione, quando la cittĂ  può offrire il meglio di sĂ© in un’atmosfera piĂą raccolta e suggestiva. Con “Imperia per Imperia”, si consolida ulteriormente l’identitĂ  culturale della cittĂ , creando un format innovativo che promette di diventare un punto di riferimento nel panorama culturale ligure e nazionale”, aggiunge l’assessore alla Cultura Marcella Roggero.

“Imperia è un territorio al centro del Mediterraneo, ponte tra Italia e Francia, tra Alpi e mare; una terra che ha donato uomini e progetti innovativi alla cultura internazionale: nel campo della letteratura, della ricerca scientifica, dell’economia e della musica. La Città oggi festeggia i suoi migliori talenti: una grande opportunità ricordare queste eccellenze affinché siano punto di riferimento per i giovani, con l’augurio che anche loro possano realizzare le loro vocazioni”, conclude Sergio Maifredi, direttore artistico del Teatro Cavour di Imperia. 

In allegato il programma completo.