Al via a fine anno al corso di formazione per accompagnatore turistico avviato da Regione Liguria e aperto dallo Studio Aschei. Il corso, il cui termine per l’iscrizione Ăš fissato al prossimo 28 ottobre, sarĂ della durata di 280 ore, avrĂ luogo nella sede genovese di Via XX Settembre 41 e formerĂ nuovi accompagnatori turistici che saranno muniti di tesserino regionale e verranno iscritti allâelenco regionale. Il corso rilascerĂ il certificato di abilitazione alla professione che si puĂČ esercitare in Italia e anche allâestero.
âDopo che nel mese di luglio si sono conclusi i sei corsi di formazione che hanno abilitato in Liguria 75 nuove figure alle professioni turistiche tra Guide ambientali escursionistiche, Istruttori Cicloturistici e di Ciclismo Fuoristrada in Mountain Bike, ripartiamo a fine anno con il corso per diventare accompagnatore turistico – ha dichiarato l’assessore al Turismo di Regione Liguria Luca Lombardi. â- Nella nostra regione si conferma cosĂŹ una grande attenzione per il turismo e per le professioni turistiche, nellâottica di qualificare sempre maggiormente gli operatori del settore e creare nuove e avvincenti opportunitĂ lavorative per i giovani liguriâ.
“L’attivazione dei nuovi corsi di formazione permette di rispondere al crescente fabbisogno di professionisti nel settore del turismo, che rappresenta un vero fiore all’occhiello del nostro territorio – ha detto l’assessore alla Formazione di Regione Liguria Simona Ferro. – Dopo il grande successo riscontrato nelle precedenti edizioni, questo evento conferma la nostra ferma intenzione di continuare a investire in una formazione di alto livello nei settori strategici, per rispondere alle esigenze occupazionali e inserire nuovi profili altamente qualificati”.
Lâaccompagnatore turistico Ăš la figura professionale che accompagna persone singole o gruppi di persone nei viaggi sul territorio nazionale o all’estero, cura l’attuazione del programma predisposto dai soggetti organizzatori, dĂ completa assistenza ai singoli o ai gruppi accompagnati, fornisce elementi significativi e notizie di interesse turistico sulle zone di transito al di fuori dell’ambito di competenza delle guide turistiche e delle guide ambientali e escursionistiche. Si assicura che i partecipanti siano soddisfatti del viaggio e raccoglie feedback per migliorare i servizi futuri. Mantiene la coesione del gruppo, facilita l’interazione tra i partecipanti e gestisce i ritmi del viaggio. Presta assistenza ai viaggiatori in caso di malattia, smarrimento di oggetti, problemi con i documenti o altre emergenze, attivando le procedure necessarie. L’attivitĂ di accompagnatore turistico Ăš disciplinata dalla Legge Regionale 44 del 1999.
Tutte le info sul corso al seguente link:Â https://flguest.regione.liguria.it/public/?pk_vid=dffb436fda2f3b38175853093554c7c2#/dashboard/bacheca/corsi/RI).