Ă partita ieri la nuova campagna promozionale digitale dedicata allâAlta Via dei Monti Liguri, lâitinerario escursionistico di 422 chilometri che attraversa lâintera regione da ponente a levante, in un viaggio tra costa ed entroterra, Alpi ed Appennini, mare e cielo. Un progetto di respiro internazionale, che valorizza lâAlta Via come destinazione per tutte le stagioni, ideale per chi cerca un viaggio lento, sostenibile e autentico, ma anche active e capace di sfidare i propri limiti.
âDopo aver sostenuto lâAlta Via dei Monti Liguri con una campagna promozionale internazionale e con risorse dedicate per oltre un milione di euro, continuiamo a investire sulla rete sentieristica regionale per rendere il nostro territorio sempre piĂč fruibile per tutti. Si tratta di un impegno concreto che unisce turismo, sport e presidio del territorio, valorizzando le aree interne e creando nuove opportunitĂ per i nostri borghi â dice Alessandro Piana, vicepresidente della Regione Liguria con delega allâEscursionismo e Tempo Libero â. La manutenzione straordinaria dei tracciati e il loro costante miglioramento sono infatti la condizione necessaria per rendere la Liguria sempre piĂč attrattiva e competitiva anche nel turismo outdoorâ dice Alessandro Piana, vicepresidente della Regione Liguria con delega allâEscursionismo e Tempo Liberoâ.
La campagna si sviluppa attorno al claim âUn mare di silenzioâ, con spot dedicati e una landing page sul portale turistico ufficiale lamialiguria.it. Qui i visitatori possono trovare proposte di viaggio pensate per tutte le tipologie di escursionisti: dai weekend rigeneranti di due giorni, fino alle due grandi traversate di dieci giorni ciascuna, per vivere lâesperienza completa del percorso.
Accanto ai tradizionali canali di promozione social, la Regione ha puntato anche sulla piattaforma internazionale Outdooractive, punto di riferimento per il turismo outdoor in Europa e in particolare nellâarea DACH (Germania, Austria, Svizzera). Tutto il tracciato Ăš stato oggetto di uno studio approfondito ed Ăš in corso un aggiornamento puntuale dei servizi e dei punti di interesse, cosĂŹ da garantire agli appassionati strumenti digitali di pianificazione e navigazione allineati ai migliori standard internazionali.
LâAlta Via si mostra cosĂŹ come un prodotto integrato, che racconta la Liguria in tutte le sue sfaccettature: natura primigenia, paesaggi sospesi tra mare e monti, borghi, tradizioni, sport e accoglienza diffusa. Unâesperienza capace di destagionalizzare i flussi turistici e di rafforzare lâimmagine della regione come âpalestra a cielo apertoâ, caratteristica che ha giĂ valso alla Liguria il riconoscimento di Regione Europea dello Sport 2025.
âUn mare di silenzioâ (in dialogo con gli altri claim con cui la Regione si presenta sul mercato turistico: âIl piĂč bel mare dâItaliaâ, âUn mare di borghiâ e âIl mare verde di Liguriaâ) vuol essere un riferimento alle peculiaritĂ uniche dellâAlta Via, le quali permettono di vivere unâesperienza fuori dalle rotte piĂč battute, invitando a un turismo lento, capace di godere del paesaggio, di ogni passo, di ogni scorcio vista mare.
âCrediamo da sempre nel potenziale del nostro territorio invidiato e apprezzato per la sua conformazione. Dal mare ai monti, passando attraverso un entroterra ricco di tradizioni e cultura che hanno trovato un filo conduttore nellâenogastronomia, attraverso lâimpiego delle nostre eccellenze: qualitĂ che si fonde con rispetto verso la nostra storia â dichiara Enrico Lupi, presidente della Camera di Commercio Riviere di Liguria. â Supportiamo il turismo esperienziale, considerato il piĂč autentico perchĂ© vissuto, sostenibile e rispettoso. Proposta vincente per chi considera la Liguria un luogo da vivere e non di passaggio. Un territorio difficile, aspro sotto certi aspetti ma dallâappeal disarmante tenuto in vita dalle nostre impreseâ.
La campagna, sostenuta e realizzata dalla Regione in collaborazione con le Camere di Commercio e i GAL territoriali nellâambito delle azioni previste dal PSR (Programmazione dello Sviluppo Rurale), parla quattro lingue â italiano, inglese, francese e tedesco â per intercettare un pubblico ampio e internazionale, dagli escursionisti esperti ai neofiti, fino alle famiglie, ai giovani e in generale ai viaggiatori attenti al turismo sostenibile.
Lo spot video, presto disponibile sui canali social de LaMiaLiguria e in programmazione negli appuntamenti internazionali della Regione, restituisce tutta lâemozione di un viaggio lungo 422 km da percorrere a piedi, in bici o a cavallo: un invito a scoprire la Liguria da una prospettiva diversa, autentica e sempre sorprendente.
Link al sito dedicato: https://lamialiguria.it/alta-via-monti-liguri/.







