Si terrà domenica 28 settembre a Ventimiglia la Festa dello Sport, una giornata dedicata ad attività pensate per ogni età.
“Sullo sport devo dire che mi sto dedicando in prima persona da due mesi con l’assessore e mi sta dando molte soddisfazioni”, ha esordito il sindaco Flavio Di Muro. “È una situazione difficile: abbiamo delle strutture pubbliche ammalorate, che hanno bisogno di interventi da decenni. Questa Festa è anche occasione di spiegare cosa stiamo facendo per lo sport. Oggi presentiamo un progetto da 600.000 euro nel suo complesso. La progettualità della Gil apre a una nuova progettualità che stiamo adattando per il Palaroya e il tendone delle Biancheri“.
Una manifestazione che si accosta a una serie di atti concreti per le associazioni sportive della città, in un’ottica di recupero e valorizzazione delle infrastrutture in cui le attività si svolgono.
Ogni palestra cittadina è sotto la lente, ma anche i campi da tennis di Peglia e il campo Morel. L’obiettivo, ha spiegato ancora il primo cittadino, è far tornare sportiva Ventimiglia in condizioni ottimali.
“È una fase importante, strategica e commerciale essenziale per lo sport in città. Un’altra soddisfazione della giornata è che tramite gli sponsor abbiamo recuperato una cifra incredibile che ci permette di coprire interamente la manifestazione, con un avanzo da tenere per lo sport, rifacendo un bando che è di sostegno annuale alle associazioni e alle società sportive”, ha proseguito. “32.000 euro, questo è il risultato incredibile della partecipazione degli sponsor che hanno dimostrano un grande cuore, un grande senso di appartenenza per la città e di sensibilità per i giovani. Sono davvero entusiasta di vedere questa manifestazione, improntata soprattutto verso le future generazioni. Questo fa ben sperare a chi come me è padre”.
In questa edizione inoltre non verrà premiato lo sportivo dell’anno, ma tutti i ragazzi che durante l’anno hanno portato in alto il nome di Ventimiglia: verrà data in segno di riconoscimento una targa a ogni associazione, una medaglia a ogni ragazzo e una pergamena a chi ha avuto dei riconoscimenti particolari.
Tra gli sport al centro delle giornata, al via alle ore 10:00, figurano danza, basket, calcio, baseball, ma anche arti marziali, arrampicata e non solo, per un totale di 27 associazioni.
“Piazza del Comune e le vie limitrofe saranno le protagoniste e il centro cittadino prenderà vita: questo è di fatto l’evento emblematico di tutta la settimana dedicata allo sport”, ha aggiunto l’assessore competente Serena Calcopietro. “La Festa della Sport è l’evento più rivolto ai nostri ragazzi. Avremo poi un presentatore giovane e dinamico sul palco in Piazza del Comune, Patrick Dito, che intratterrà associazioni e partecipanti. Elemento di novità, oltre agli spettacoli interattivi di wrestling e di baseball, è l’arrampicata sulla torre del Comune“.
Super ospite sarà Martina Bestagno, campionessa italiana di basket, la quale si è offerta di partecipare a favore della diffusione della sua stessa passione.
I giardini pubblici ‘Tommaso Regio’ saranno inoltre sede del food and beverage, fermo restando i locali adiacenti alle vie interessate dalla manifestazione, i quali apriranno a loro discrezione.
In apertura si terrà un Memorial in onore dell’ex dirigente del Ventimiglia Calcio mancato pochi mesi fa, Vincenzo Savarino.
Le interviste al sindaco Flavio Di Muro e all’assessore Serena Calcopietro nel video-servizio a inizio articolo.