Nuove pagine si aggiungono al patrimonio culturale di Spazio Raro â Una Biblioteca Inclusiva, progetto promosso da Anffas Imperia, Associazione H.E.L.P. e con la Parrocchia di S.Maurizio e CC Martiri, grazie alla visita di tre autori liguri: Luciano Villa, Francesco Basso e Stefano Delfino.
Gli scrittori hanno scelto di donare una copia delle loro opere, arricchendo cosĂŹ il fondo librario di questo spazio che unisce cultura, inclusione e socialitĂ , e di tesserarsi alla biblioteca, cosĂŹ da poter usufruire del servizio di prestito.
Luciano Villa, autore del romanzo Di pietra e di sogno (Bookabook, 2024), ambientato nella Liguria napoleonica del 1812 tra storia, mistero e magia, ha commentato: “Ho seguito con interesse la nascita dello ‘Spazio Raro’ e, quando ho avuto il piacere di partecipare allâinaugurazione, mi Ăš parso naturale donare una copia del mio romanzo a questa biblioteca speciale che si propone come un ambiente inclusivo per davvero, mirando a valorizzare le persone con disabilitĂ e al contempo offrire occasioni di socialitĂ e cultura a tutta la cittadinanza. [âŠ] Spero che da qui Di pietra e di sogno possa prendere il volo e, passando di mano in mano, diverta ed emozioni tanti lettori”.
A sua volta, Francesco Basso, autore del romanzo di fantascienza Necrolizia, ha dichiarato: “Sono venuto a conoscenza della biblioteca inclusiva attraverso articoli che hanno parlato di questa bellissima iniziativa. Ho portato con vero piacere il mio libro di fantascienza Necrolizia. Lâaverlo donato per me significa molto, perchĂ© potrĂ essere letto e consultato qui. Invito tutti a visitare questo posto perchĂ© Ăš davvero magico”.Â
Anche lâex giornalista de âLa Stampaâ, ora in pensione, Delfino si Ăš avvicinato alla biblioteca inclusiva e ha dichiarato: “Conoscevo lâAnffas e sapevo che aveva una sede anche Imperia (…) Ho subito pensato di donare il mio ultimo libro, Quei mandarini profumano ancora. E, dopo essere stato allo ‘Spazio raro’ e aver conosciuto alcuni volontari dellâAssociazione, ho loro promesso di fargli avere anche altri”.  Â
Il presidente di Anffas Imperia, Fiorenzo Marino, anche in questa occasione ha espresso grande soddisfazione e gratitudine: “Ringrazio Luciano Villa, Francesco Basso e Stefano Delfino per il loro gesto e la loro vicinanza. Spazio Raro non Ăš solo un luogo dove si custodiscono libri, ma uno spazio vivo, che cresce e si arricchisce grazie al contributo di chi crede nei valori dellâinclusione e della cultura condivisa. Proprio in questa direzione, stiamo calendarizzando delle proposte culturali per la stagione invernale, di cui presto daremo notizia”.
La biblioteca inclusiva âSpazio Raroâ Ăš aperta il lunedĂŹ e martedĂŹ dalle 15.30 alle 17.30 e il giovedĂŹ dalle 10.00 alle 12.00. Ă possibile tesserarsi per usufruire del servizio di prestito e sostenere il progetto.
Per informazioni e per diventare volontari, Ăš possibile contattare la responsabile Martina Angelini al numero 393 9627514.