Una domenica all’insegna della passione per i motori d’epoca ha animato il Golfo Dianese: oltre sessanta splendide Fiat 500, provenienti da tutto il Nord-Ovest, dalla Valle d’Aosta a Modena, hanno partecipato alla dodicesima edizione del raduno dedicato alla piccola grande icona italiana. Circa 120 appassionati hanno dato vita a una giornata ricca di emozioni e di suggestivi scorci sul territorio.
La giornata è iniziata di buon mattino con il raduno a San Bartolomeo al Mare. Gli equipaggi hanno completato le iscrizioni e preparato le loro vetture, tutte immatricolate tra il 1936 e il 1975, pronte per sfilare tra le strade del comprensorio. Poi ha preso il via la parata, un vero e proprio giro turistico tra le vallate e i paesaggi pittoreschi del Golfo Dianese, dove la bellezza delle auto d’epoca si è unita a quella dei panorami locali. La sfilata ha offerto agli appassionati e ai cittadini la possibilità di ammirare da vicino decine di vetture storiche, ognuna con la propria storia da raccontare.
Dopo il tour, l’atmosfera si è spostata a Diano Marina, con un momento conviviale con aperitivo e pranzo in collaborazione con la Famia Dianese, un’occasione per scambiare esperienze, aneddoti e consigli tra gli appassionati.
La giornata si è conclusa con la cerimonia di premiazione, un momento di festa e di riconoscimento per tutti i partecipanti. Presenti i consiglieri comunali di San Bartolomeo al Mare Flavio Brivio e Sara D’Agnano e il consigliere comunale di Diano Marina, Gianluca Gramondo.