Camporosso e tantissimi amici da fuori hanno riempito la nostra bellissima location di Pala Bigauda in occasione della 63° sagra dei Barbagiuai, che sono stati i protagonisti dell’evento promosso a livello nazionale per il sostegno della candidatura della Cucina Italiana a patrimonio dell’UNESCO.

Un prodotto tradizionale che ha meritato l’enorme afflusso e il grande apprezzamento dei tantissimi ospiti. Più di 10.000 barbagiuai sono stati consumati, 750 kg di zucca preparati per l’occasione. Il nostro sito è stato allestito col tricolore a segno della nostra adesione al Pranzo della Domenica indetto dal Ministero della Cultura e dal Ministero dell’Agricoltura e delle Politiche Alimentari.

L’attenzione all’evento non è mancata e la curiosità di trovare i nostri famosi barbagiuai quali bandiera per la cucina italiana ha portato tantissimi ospiti fino alle ore 20, a esaurimento del prodotto. Una soddisfazione per tutti noi e per i volontari dell’Antincendio e della Protezione Civile che sono i veri protagonisti di questa specialità locale.

Ringrazio per la presenza l’assessore regionale al Turismo Luca Lombardi e i consiglieri regionali Enrico loculano e Walter Sorriento e naturalmente i tantissimi amici che sono stati con noi per questa importante occasione.”

Queste le parole dell’assessore a Manifestazioni e Turismo di Camporosso, Rosella Gastaldo, a margine dell’evento tenutasi ieri.