festival stoccafisso badalucco

Da oggi si entra nel vivo della 53esima edizione del Festival dello Stoccafisso di Badalucco: due giorni che celebrano la ricetta simbolo del borgo, la comunitĂ  che la custodisce e il legame storico con le Isole Lofoten (Norvegia).

Il programma

Sabato 20 settembre

  • Dalle ore 20:30, in piazza Duomo, la tradizionale cena di gala: un momento di incontro tra le istituzioni, gli sponsor e la delegazione norvegese. L’accoglienza sarĂ  curata dagli studenti dell’istituto E. Ruffini di Taggia. Agli ospiti verrĂ  offerto un assaggio di cucina tipica ligure, con la valorizzazione degli ingredienti del territorio. Alla Pro Loco il compito di proporre la tradizionale ricetta dello stoccafisso alla badalucchese.
  • Dalle ore 21:00, servizio ristoro e serata musicale in piazza Marconi con Rocket Roulette e Royal Party Band.

Domenica 21 settembre

  • Ore 10:30: sfilata della Banda Musicale.
  • Ore 11:00: taglio del nastro con la delegazione norvegese e le autoritĂ  locali, e apertura ufficiale della degustazione.

Dove degustare lo stoccafisso (solo domenica)

Lo stoccafisso IGP, preparato secondo la ricetta tradizionale “a BaĂŒcogna” e cucinato nei paioli di rame, sarĂ  servito dalle 11:00 nelle tre piazze del centro: piazza Marconi, piazza Umberto Eco e piazza Gaetano Rodi.
In ognuno di questi punti sarĂ  proposta musica dal vivo e intrattenimento pomeridiano. Inoltre, dalle 16:00, la Cicciabanda Streetband animerĂ  le vie del paese con musica itinerante.

Musica e concerti nelle piazze

  • Lois & Fede – Piazza Duomo
  • Berben Duo – Piazza Umberto Eco
  • Fabio Casanova – Piazza Gaetano Rodi

Spettacoli pomeridiani (Piazza Marconi)

La giornata sarĂ  condotta da Enrico Luparia, nota presenza televisiva, che accompagnerĂ  il pubblico attraverso una scaletta ricca di numeri: le esibizioni delle Duo Dancers (danza e spettacolo), quelle di Diego Donadonibus (Bike Trial, noto per le sue partecipazioni RAI), e performance acrobatiche come il cerchio acrobatico con il gruppo di pole e aerial dance Ferocity Academy Imperia.
Le uscite coreografiche si svolgeranno tra le 14:00 e le 16:30, con conclusione affidata all’orchestra spettacolo di Luca Canali e serata danzante con Feet DJ.

Mercatini, mostre e visite guidate

In piazza Duomo sarà allestito il mercatino dell’artigianato, mentre nell’Art Gallery sarà visitabile la mostra Visioni di Radici, con le opere vincitrici del concorso: Olga Dvoryanskaya (pittura), Rossana Rubino (scultura) e Franca Setteducati (fotografia).
Alle ore 17:00 Ăš prevista una visita guidata gratuita per le vie del paese a cura di Raffaella Asdente.
In piazza della Madonna sarĂ  attivo il Ludobus con giochi per bambini e bambine.

Logistica e viabilitĂ 

In occasione della gara di triathlon Sanremo Challenge, domenica 21 la strada provinciale 548 sarà temporaneamente chiusa al traffico dalle 9:15 alle 10:15. Per garantire l’accesso al Festival, sarà comunque attivo un servizio navetta gratuito con partenze dalla stazione ferroviaria di Taggia e collegamenti interni a Badalucco (in funzione dalle 9:30 alle 19:00).

Il Festival si conferma così un’occasione capace di coniugare cucina, spettacolo e turismo: un fine settimana che trasforma il piccolo borgo in un palcoscenico a cielo aperto.