Ieri, durante la III Commissione, la consigliera regionale di Fratelli dâItalia Veronica Russo ha esposto la sua proposta di legge regionale sulla birra artigianale ligure. âUn intervento che ritengo strategico per sostenere uno dei settori piĂč vivaci e promettenti del nostro territorioâ, ha commentato Russo.
La birra artigianale, in Liguria, Ăš un comparto in costante espansione che coinvolge decine di realtĂ imprenditoriali legate alla qualitĂ , alla sostenibilitĂ , alla valorizzazione delle materie prime e al radicamento territoriale. Un settore fatto di passione, competenza e innovazione, che merita il pieno supporto delle istituzioni.
âLa legge che ho presentato prevede il sostegno ai birrifici artigianali giĂ operativi, incentivi alla nascita di nuove imprese, promozione della ricerca e dellâinnovazione nel settore. Ma anche lâistituzione di un marchio regionale che identifichi la birra artigianale ligure. Credo che manchi anche una fiera annuale su scala regionale e perciĂČ ho provveduto perchĂ© possa essere organizzata. Credo nei percorsi formativi per la produzione della birra, con il coinvolgimento di scuole professionali, ITS e universitĂ , per formare nuove figure specializzate e favorire lâingresso dei giovani nel settoreâ.
Un fatto molto significativo ha accompagnato la presentazione della legge: tutti i commissari presenti in III Commissione lâhanno sottoscritta, a conferma dellâimportanza condivisa di questa iniziativa.
âSono profondamente orgogliosa del sostegno unanime ricevuto in Commissioneâ, ha dichiarato Veronica Russo. âĂ un segnale forte che testimonia quanto questo tema sia sentito da tutto il consiglio. Auspico che lâiter sia proficuo e il piĂč rapido possibile, perchĂ© il settore ha bisogno di risposte concrete, e le merita. La birra artigianale ligure Ăš un patrimonio economico e culturale da proteggere e far crescereâ.
Con la presentazione ufficiale, parte ora il percorso legislativo che prevede audizioni con operatori del settore, associazioni di categoria e realtĂ produttive locali, cosĂŹ da raccogliere osservazioni, suggerimenti e miglioramenti. Il testo sarĂ poi discusso in consiglio regionale per lâapprovazione definitiva.