Oggi, venerdì 19 settembre, prende il via la prima delle due giornate di sciopero e mobilitazione sindacale in solidarietà con il popolo di Gaza e contro l’invasione israeliana. La seconda giornata è in programma per lunedì 22 settembre.
Nel pomeriggio, circa 200 persone si sono radunate a Pian di Nave, a Sanremo, per partecipare a una manifestazione pacifica in sostegno della Palestina. I partecipanti hanno scandito slogan come “Stop al genocidio” e “Fermiamo la barbarie” per denunciare la situazione a Gaza. L’iniziativa è stata promossa dalla CGIL di Imperia, insieme alle associazioni e ai partiti aderenti al Comitato per la Pace, con l’obiettivo di denunciare il massacro e la deportazione della popolazione palestinese da parte del Governo israeliano.
Tra i presenti il segretario generale della CGIL Imperia, Tiziano Tomatis, e il vicesindaco di Sanremo, Fulvio Fellegara, che hanno partecipato alla manifestazione per ribadire l’impegno per la tutela dei diritti umani e della pace.
“La guerra e la disumanizzazione in corso stanno annientando i diritti fondamentali della persona umana – ha dichiarato la CGIL Imperia. – Da ormai due anni si stanno uccidendo deliberatamente esseri umani, così come coloro che si prodigano nell’assistenza sanitaria ai feriti. Non possiamo restare in silenzio davanti a questo scenario di devastazione, spesso ignorato dai governi. Solo con solidarietà, comprensione e sostegno possiamo interrompere un ciclo di violenza che distrugge i valori più profondi della vita”.
La CGIL Imperia ha inoltre rivolto un appello ai governi internazionali affinché vengano fermati gli interventi militari, istituiti corridoi umanitari, sostenute le missioni di soccorso, sospesi gli accordi commerciali e militari con Israele, riconosciuto lo Stato di Palestina e convocata una conferenza di pace sotto l’egida dell’ONU.
Nel video servizio a inizio articolo le interviste complete al segretario generale Cgil Imperia, Tiziano Tomatis e al vicesindaco Fulvio Fellegara.







