palazzetto sport canepa diano marina

Il Comune di Diano Marina ha siglato una convenzione di affidamento temporaneo per l’utilizzo e la gestione del Palazzetto dello Sport “G. Canepa”, situato in via Diano Castello. L’accordo nasce dall’esigenza di garantire la continuità delle attività sportive e sociali, in attesa della conclusione dei lavori di manutenzione e della successiva gara pubblica per individuare il gestore definitivo della struttura.

La convenzione è stata sottoscritta tra l’amministrazione comunale e cinque associazioni sportive dilettantistiche del territorio (Judo Club Diano Marina, ASD Golfo di Diana Volley, ASD Tilt, ADS Blue Sport – Polisportiva Dilettantistica Blue Ponente Basket, ASD Polisportiva Dianese – Golfo Dianese 1923) che si impegnano a sostenere in forma solidale le spese di manutenzione ordinaria e pulizia della struttura, la gestione organizzativa e amministrativa delle attività e il versamento di un canone mensile in favore del Comune, comprensivo delle utenze.

Le associazioni, rappresentative di discipline diverse, hanno unito le forze per garantire la gestione condivisa di uno spazio fondamentale per lo sport cittadino. La convenzione ha lo scopo di assicurare la continuitĂ  delle attivitĂ  sportive e ricreative, promuovere lo sport come strumento educativo, sociale e di benessere, garantire la cura, la manutenzione ordinaria e la pulizia della struttura e delle aree esterne, favorire una gestione aperta e accessibile, attenta alle esigenze di tutta l’utenza, con particolare riguardo ai giovani e alle famiglie. Il Comune, pur mantenendo la titolaritĂ  dell’impianto, si riserva la possibilitĂ  di utilizzare la struttura per particolari esigenze organizzative o eventi di interesse pubblico. 

Il palazzetto tornerĂ  quindi a ospitare gli sportivi dianesi, dopo i lavori comunali che hanno visto interventi esterni e interni per un totale di 130.000 euro. All’esterno, gli interventi principali hanno riguardato la copertura e le gronde, che presentavano problemi di infiltrazioni. All’interno gli interventi sono volti soprattutto a risolvere i problemi di umiditĂ  e infiltrazioni, con cicli di intonaco deumidificante e traspirante, prevendendo anche impianti di ventilazione e il ripristino di controsoffitti. 

“Questa convenzione rappresenta un esempio concreto di collaborazione tra ente pubblico e associazioni sportive locali”, dichiara l’assessore Luca Spandre.

“Dopo l’investimento di 130.000 euro per i fondamentali lavori sulla struttura”, aggiunge il consigliere Veronica Brunazzi, “siamo felici di poter affermare che il Palazzetto tornerĂ  a essere un punto di riferimento per lo sport e l’aggregazione sociale. Questo risultato è stato possibile grazie all’impegno dell’Ufficio Patrimonio, che ha seguito con attenzione ogni fase del percorso, garantendo soluzioni concrete a beneficio della comunitĂ ”.