porto maurizio

In occasione dei festeggiamenti di San Maurizio si svolgerà Venerdì 19 Settembre alle ore 21 presso la Concattedrale di San Maurizio e Compagni Martiri, il tradizionale concerto quest’anno affidato alla Choral du Chable dell’Alta Savoia in Francia.

Situata a Le Châble-Beaumont, in Alta Savoia, tra Annecy e Ginevra, La Chorale du Chable è stata fondata nel 1971 da Jean-François Metral e dal 1994 la direzione del coro è affidata al M° Eliane Gruaz.

L’Ensemble corale du Chable riunisce circa 60 coristi amatoriali che spesso cantano a cappella, a volte accompagnati da pochi musicisti e, più eccezionalmente, da un ensemble strumentale o persino da un’orchestra completa, a seconda delle opportunità.

Il repertorio è volutamente vario per adattarsi a diverse sale da concerto e a diversi pubblici. Si compone di opere classiche religiose e profane, ma esplora anche compositori contemporanei meno noti (talvolta nuove opere). Senza trascurare il folklore popolare di tutti i paesi e le canzoni francesi contemporanee. Negli ultimi anni il coro si è concentrato sul repertorio classico per solisti, coro e orchestra d’archi.

La missione principale di questo gruppo è contribuire allo sviluppo della vita musicale nei cantoni circostanti. La reputazione del coro si è rapidamente diffusa ben oltre la sua città natale, esibendosi in tutto il dipartimento dell’Alta Savoia, in Savoia, Ain, Giura, Isère e Rodano, così come nel Doubs, nelle Alte Alpi, nell’Eure e in altri paesi europei quali Francia, Italia, Inghilterra, Israele, Quebec, Germania, Polonia, Repubblica Ceca, Ungheria e Svizzera.Potremo dunque ascoltare l’organista in un programma davvero ecclettico con musiche di Bach, Ruppe, Rinck, Lefebure-Wely, Guilmant e Vierne.

La stagione culturale continuerà poi con diversi concerti tra ottobre e Natale sempre inseriti nel programma di eventi culturali della Concattedrale sotto la direzione artistica del M° Giorgio Revelli, organista presso il Duomo.

L’ingresso è libero.