Debora Roggeri, insegnante di yoga e meditazione, ha scelto la splendida cornice dell’Area Arte nel borgo di Vallebona per proporre una mostra fotografica di grande unicità: un connubio tra arte, musica, conferenze e pratiche di meditazione in cui il vero protagonista non saranno le opere fotografiche ma bensì il visitatore stesso della mostra. 

In un percorso che si snoderà tra stanze, immagini di viaggi e pellegrinaggi tra India e Tibet e didascalie evocative lo spettatore sarà accompagnato a riflettere sul mistero dell’esistenza, sulla preziosità della propria vita e su quell’antica e sacra domanda che accompagna da sempre l’essere umano: Chi sono io?

La mostra sarà accompagnata da eventi settimanali che la trasformeranno da esposizione fotografica ad un vero e proprio cammino di conoscenza interiore della durata di 21 giorni: Il viaggio dentro. L’evento vuole essere un omaggio alla vita e un invito ad avvicinarsi alla meravigliosa bellezza, talvolta purtroppo dimenticata, che abita il cuore di ognuno di noi. 

Calendario della Mostra

Domenica 21 settembre ore 16.00 P.zza XX settembre: Inaugurazione con intervento critico di Nicola Davide Angerame e concerto d’arpa di Lighea Rosselli;

Venerdi 26 settembre 2025 ore 20.00/22.00 Area Arte: Dialogo tra la mente e il cuore e meditazione guidata sulla compassione con Debora Roggeri;

Sabato 4 ottobre 2025 ore 20.00/22.00 Area Arte: L’essenza della spiritualità oltre la religione con il monaco Venerabile Tenzin Khentse Cesare Milani del centro Ghe Pel Ling di Milano

Sabato 11 ottobre 2025 ore 10.00/16.00 Area Arte: Ritrovare la lentezza del tempo con Roggeri Debora. Ritiro urbano di meditazione tra pratiche di consapevolezza e dialogo all’interno dell’Area Arte e nei carrugi del paese. Calarsi nel silenzio e nella lentezza seppur tra il caos e il rumore della vita quotidiana.

Orari di apertura: dal giovedi alla domenica 18.00/22.00.

L’artista sarà presente ogni sera per conversare su meditazione, yoga, esperienze in oriente.

Biografia

Debora Roggeri nasce a Bordighera, inizia molto presto a viaggiare e successivamente, spinta da una forte sete interiore, si trasferisce in Asia nel 2001 dove vive per 14 anni tra India e Thailandia. Lì trascorre lunghi periodi in ashram e monasteri per dedicarsi alla pratica dello yoga, della meditazione e allo studio dei testi tradizionali. Ha fondato a Bordighera il centro Bharat per la pratica dello yoga e della meditazione, insegnato in corsi, ritiri e formazioni insegnati in Italia, India, Thailandia e Belgio.