Prosegue il percorso verso l’adeguamento del regolamento edilizio, previsto entro fine anno, in base alle norme legate al Decreto “Salva Casa” a Sanremo. Questa mattina in Comune si è infatti svolta una riunione del Tavolo Tecnico SUE-Urbanistica alla presenza degli ordini professionali. All’incontro, che segue quello già effettuato nel mese di giugno, sono stati invitati gli ordini professionali degli ingegneri, architetti, avvocati, la commissione locale paesaggio, il collegio dei geometri, ANCE e il PEBA (piano eliminazione barriere architettoniche).

“Vogliamo predisporre le regole in una logica di confronto e condivisione – dichiara l’assessore all’urbanistica e SUAP edilizia privata Massimo Donzella – Il risultato finale dovrà infatti essere raggiunto attraverso la partecipazione degli ordini e di tutti i soggetti che con queste norme dovranno lavorare quotidianamente. Le regole, per essere adeguate e offrire un servizio sempre migliore ai cittadini, devono derivare anche dall’esperienza di coloro che ogni giorno operano a stretto contatto con i committenti. Tra i temi oggetto delle prossime modifiche, sulle quali lavoreranno gli uffici tecnici anche in base alle osservazioni che arriveranno, abbiamo avviato c’è la possibile revisione delle zone agricole, una riflessione sull’attualità dei distretti di trasformazione, un’analisi sulle zone a ville, il rilancio delle premialità, la previsione di nuove aree destinate ad attività produttive”.

Durante la riunione, le principali riflessioni hanno riguardato una possibile valutazione sull’attualità dei distretti di trasformazione e la disciplina delle zone agricole. Gli ordini professionali, dopo un confronto con i propri associati, entro un mese potranno presentare le osservazioni sul PUC vigente per un miglioramento dello strumento urbanistico comunale.

Una seconda riunione ha riguardato il Tavolo Tecnico SUAP Edilizia produttiva. Un confronto proficuo, voluto per mantenere uno stretto rapporto con le associazioni di categoria e il PEBA, al quale hanno partecipato gli assessori Massimo Donzella e Lucia Artusi, il consigliere comunale Luca Marvaldi (già presente anche alla riunione con gli ordini professionali). Tra i temi che potranno essere oggetto di approfondimento quelli relativi al regolamento per la realizzazione dei dehors, il piano particolareggiato d’ambito per le occupazioni di suolo pubblico, il regolamento tecnico degli impianti pubblicitari e l’abbattimento delle barriere architettoniche.