movimento 5 stelle

Riceviamo e pubblichiamo il comunicato della sezione provinciale del Movimento 5 Stelle.

Ieri, presso il Comune di Ventimiglia, si è tenuta l’udienza pubblica per la presentazione dei progetti “Borgo del Forte” e “Borgo del Forte Campus”. Pur apprezzando la disponibilità a fornire alcune informazioni generali, il Movimento 5 Stelle denuncia che nessuno degli aspetti critici più rilevanti è stato affrontato:

  • Biodiversità e tutela ecologica: ARPAL aveva segnalato possibili impatti negativi su siti Natura 2000 e corridoi ecologici; non sono state fornite risposte concrete.
  • Consumo di suolo e paesaggio: mancano chiarimenti sulle misure di compensazione per le aree verdi urbane e naturali interessate.
  • Mobilità e qualità dell’aria: non sono stati forniti dati completi sul traffico e sulle misure di mobilità sostenibile.
  • Rumore e impatto acustico: lo studio sul clima acustico, fondamentale per valutare l’impatto sulle abitazioni, non è stato presentato.
  • Scarichi e depurazione: occorre verificare che il depuratore cittadino possa gestire i nuovi reflui senza impatti sulla qualità delle acque.
  • Accesso ai servizi e sostenibilità reale: non è chiaro come gli spazi pubblici, la scuola internazionale e altri servizi saranno effettivamente fruibili dai cittadini.
  • Sostenibilità non dimostrata: il progetto dichiara di essere in linea con la Strategia Nazionale per lo Sviluppo Sostenibile, ma non spiega come raggiungerà concretamente gli obiettivi.

Il Movimento 5 Stelle ribadisce che trasparenza significa fornire documentazione completa e risposte concrete, non solo dati generici. Ventimiglia merita progetti realmente sostenibili, sicuri e accessibili, non vantaggi esclusivi per investimenti privati.

Chiediamo al Comune l’avvio di un vero percorso partecipativo, con pieno accesso agli studi e la possibilità per i cittadini di presentare osservazioni dettagliate.