Con la fine dell’estate si è conclusa la convenzione tra il Comune di Sanremo e il Circolo ACLI San Martino – Coldirodi per l’apertura al pubblico della Pinacoteca Rambaldi.
Per quasi due anni, fino alla recente chiusura, le porte di Villa Luca si sono aperte grazie all’impegno instancabile di decine di volontari che, con passione e senso di comunità, hanno reso possibile l’accesso a uno dei tesori culturali più preziosi del Ponente ligure. Non solo visite al museo: la Pinacoteca si è trasformata in un luogo vivo, capace di accogliere mostre temporanee, incontri letterari e momenti di condivisione che hanno fatto scoprire a tanti la bellezza di Coldirodi e delle sue colline.
Ora la Pinacoteca è chiusa, in attesa del nuovo piano di sicurezza e antincendio. Ma resta vivo il ricordo di un’esperienza collettiva che ha saputo unire entusiasmo e dedizione.
“È stata un’esperienza impegnativa ma straordinaria – racconta il vicepresidente dell’Acli San Martino, Roberto Rizzo –. Volontari di Coldirodi e di Sanremo, senza chiedere nulla in cambio, hanno garantito l’apertura del museo nei fine settimana, da settembre 2023. A tutti loro va un grazie sincero, per la costanza e l’amore con cui hanno custodito questo patrimonio.”
Il presidente Flavio Di Malta aggiunge: “È stata una scommessa vinta grazie al coraggio di tante donne e uomini che hanno saputo coinvolgere la comunità. La speranza è che la Pinacoteca possa riaprire presto, perché la cultura torni ad abitare queste sale e a illuminare la nostra frazione.”