La città di Bordighera ha celebrato oggi la Giornata del rispetto per gli anziani, appuntamento istituito nel 2019 dall’amministrazione Ingenito e inserito nel calendario cittadino ogni terzo lunedì di settembre, in concomitanza con il Keiro no Hi, la giornata nazionale giapponese dedicata agli anziani.
Dal 2019 la ricorrenza gode del patrocinio del Consolato generale del Giappone a Milano, testimonianza di un legame culturale che unisce la città delle palme al Paese del Sol Levante.
Il programma della giornata ha previsto più momenti di festa e condivisione. Nel pomeriggio è stata svelata la targa commemorativa 2025 accanto a un nuovo esemplare di Ginkgo biloba piantumato nei giardini “Ambito 12” di via Giovanni Falcone, Paolo Borsellino e Scorte, rinnovando una tradizione ormai consolidata.
A seguire, presso l’ex Chiesa Anglicana, si è svolta la cerimonia ufficiale:
- ai residenti che hanno compiuto 90 anni tra il 17 settembre 2024 e il 15 settembre 2025 (ben 59 persone) è stato consegnato un attestato di riconoscimento;
- a coloro che hanno raggiunto il traguardo dei 100 anni nello stesso periodo – Maria Muratore, Agostino Laporta e Margherita Mondino – è stata donata una targa celebrativa;
- un riconoscimento speciale è stato infine riservato a Santina Buelli, che ha festeggiato i 105 anni.
“Abbiamo deciso anche noi di adottare questa ricorrenza per ringraziare tutte le persone che, con la loro esperienza, la loro capacità e la loro saggezza, hanno costruito la nostra città e oggi sono un’ispirazione per la memoria, perché senza la loro memoria non potremmo costruire il nostro futuro”, dichiara il sindaco Vittorio Ingenito.
In allegato i nominativi dei residenti premiati con i riconoscimenti.
Nel video servizio a inizio articolo le immagini dell’evento e l’intervista al sindaco Ingenito.