Amaie Energia e Servizi ha presentato questa mattina a Sanremo la nuova identità grafica del sito web, caratterizzata da un logo che richiama i colori storici dell’azienda.
Durante l’incontro, tenutosi al Palafiori, il presidente Sergio Tommasini ha illustrato i risultati economici conseguiti, pari a 38 milioni di euro di fatturato, e le prossime iniziative previste sulla città dei fiori.
Tra le novità l’introduzione delle ecoisole informatizzate, le quali andranno a sostituire gradualmente il porta a porta. Entro dicembre ne saranno installate tra le 10 e le 15 unità in zone centrali di Sanremo, con accesso tramite tessera personale. L’assessore all’Ambiente Ester Moscato, presente alla conferenza, nell’occasione ha sottolineato l’obiettivo di contrastare l’abbandono dei rifiuti e migliorare la raccolta differenziata nell’intera città.
Al Mercato dei Fiori di Valle Armea, parallelamente, partiranno alcuni lavori, finanziati dal PNRR per un valore complessivo di 16 milioni di euro. Nello specifico sono prossimi alla realizzazione un nuovo hub logistico, diversi magazzini e altrettanti impianti solari.
Le interviste a Sergio Tommasini ed Ester Moscato nel video-servizio a inizio articolo.