Marco Scajola

Ammontano a 404 milioni di euro gli stanziamenti in edilizia scolastica, dal 2015 a oggi, in Liguria tra fondi regionali, nazionali, europei e cofinanziamenti comunali. Sono stati 630 gli interventi negli ultimi dieci anni su 857 edifici scolastici attualmente esistenti. Nel solo primo semestre del 2025 Regione Liguria ha investito oltre 4 milioni di euro di risorse, interamente regionali, per attivare 10 lavori di edilizia scolastica.

“A poche ore dall’inizio del nuovo anno scolastico vogliamo ricordare quanto sia importante investire sull’edilizia scolastica – dichiara l’assessore competente Marco Scajola. – Negli ultimi dieci anni, unendo risorse da parte di tutti i livelli amministrativi, siamo riusciti a mettere in cantiere 630 lavori nelle scuole liguri, saranno diverse quelle che inaugureremo nei prossimi giorni in concomitanza con la ripresa delle lezioni, con investimenti economici, che non hanno precedenti, superiori ai 400 milioni di euro complessivi. Molto dunque è stato fatto, ma siamo consapevoli che tanto ci sia ancora da fare e non a caso, dall’inizio del 2025, abbiamo già finanziato 10 progetti di edilizia scolastica con risorse interamente regionali. Inoltre, insieme alle altre Regioni italiane, abbiamo recentemente riformulato la richiesta di finanziamenti riguardanti il Piano generale triennale nazionale di edilizia scolastica 2025-2027 per avere maggiori risorse da investire sul territorio”.