api

Regione Liguria ha approvato il bando per il finanziamento degli interventi a favore del settore apistico per l’annualità 2025/2026, nell’ambito del Programma nazionale quinquennale per il miglioramento della produzione e della commercializzazione dei prodotti dell’apicoltura, finanziato dal Fondo europeo agricolo di garanzia (FEAGA) e dal Fondo europeo agricolo per lo sviluppo rurale (FEASR).

“Un segnale chiaro di attenzione verso gli apicoltori liguri e un investimento sul territorio – dichiara il vicepresidente della Regione con delega all’Agricoltura Alessandro Piana. – Con questo bando sosteniamo concretamente un comparto prezioso non solo per la qualitĂ  del miele ligure, ma anche per il ruolo insostituibile che le api svolgono nella biodiversitĂ  e nell’equilibrio ambientale. Gli aiuti previsti puntano a rafforzare la competitivitĂ  delle imprese, a migliorare le tecniche produttive e a promuovere le nostre eccellenze sul mercato”.

Alla Liguria sono stati destinati 222.603,42 euro, che saranno ripartiti tra tre tipologie di intervento: assistenza tecnica, formazione e consulenza agli apicoltori; investimenti in attrezzature, arnie e presidi sanitari, sciami e api regine, prevenzione avversitĂ  climatiche e razionalizzazione della transumanza; promozione e sensibilizzazione dei consumatori sulla qualitĂ  dei prodotti apistici. Le domande di pagamento dovranno essere inoltrate entro il 30 giugno 2026.

Il provvedimento Ú pubblicato sul sito della Regione Liguria, sul portale www.agriligurianet.it e sul Bollettino Ufficiale regionale.