È stato consegnato oggi al Comune di Sanremo il materiale scolastico ricevuto nell’ambito dell’iniziativa dello “Zaino sospeso”. L’iniziativa, attuata dal Lions Club Sanremo Host, ha permesso di raccogliere una trentina di colli, per un valore di oltre duemila euro, con articoli di cancelleria, quaderni, astucci di penne e colori, album, zaini, ecc.

L’idea del service nasce dall’esigenza di aiutare le famiglie bisognose ad affrontare, in un momento storico di grandi difficoltà economiche, le spese per acquistare il materiale scolastico. È un progetto che permette alle famiglie in difficoltà di mandare a scuola i propri figli con un corredo scolastico completo e adeguato garantendo in questo modo il diritto allo studio a bambini e ragazzi che altrimenti non potrebbero permettersi di sostenerne il carico.

“Per questa donazione, che permetterà di dare un aiuto concreto alle famiglie in difficoltà, desidero ringraziare il Lions Club Sanremo Host che con i propri volontari si è occupato della raccolta e i Rangers d’Italia per aver fornito il contributo logistico – dichiara il vicesindaco Fulvio Fellegara. – Tutto il materiale, tramite l’ufficio scuola che contatterà gli istituti presenti sul territorio, sarà ora donato alle famiglie che ne hanno fatto richiesta. Un gesto prezioso, ottenuto grazie alla generosità dei cittadini, che alla vigilia dell’anno scolastico darà un aiuto concreto a chi vive un momento di bisogno”.

Il punto raccolta era stato organizzato dal Lions Club Sanremo Host con la preziosa collaborazione dello Spazio Conad di Arma di Taggia. Durante la giornata, alcuni volontari hanno accolto direttamente i clienti all’interno del punto vendita, raccogliendo il materiale donato e spiegando il significato dell’iniziativa.

“Con quest’iniziativa, il Lions Club Sanremo Host rinnova il proprio spirito di servizio e testimonia ancora una volta quanto la solidarietà, quando nasce dalla collaborazione tra istituzioni, imprese e cittadini, possa trasformarsi in una risorsa concreta per la comunità”, ha detto il presidente Giorgio Cravaschino.

“È stato per noi un piacere contribuire a quest’iniziativa con il Lions Club, con cui in passato avevamo già collaborato in altri ambiti – ha dichiarato Franco Lupi, presidente di Spazio Conad Tabya Center. – L’auspicio, nel ringraziarli per la loro meritevole attività, è quello di continuare a collaborare per altri progetti futuri”.