“Seguiamo con grande attenzione – dichiara Ceresi Leonardo, presidente provinciale di Assohotel Confesercenti – il cambio di passo sul futuro economico della città di Imperia. Accogliamo la volontà amministrativa di indirizzare lo sviluppo futuro verso l’ambito turistico e alla Blue economy, unito alla realizzazione di pubbliche infrastrutture, con riordino degli spazi pubblici, con l’apertura al mercato immobiliare per la costruzione di nuovi hotel e di strutture ricettive, puntando alla elevazione della qualità dei servizi e della tipologia di strutture. Trasformare Imperia nella capitale del turismo della Riviera dei Fiori è una sfida che ci piace. Una sana competizione tra città può portare solo benessere, una nuova offerta, più vicina alle nuove esigenze dei turisti. Vicino agli hotel si sviluppano nuove opportunità economiche, spazi liberi di assoluta bellezza. Confesercenti guarda con attenzione e vuole partecipare a questa nuova fase, con un quadro che si completa con la futura realizzazione del porto turistico, del riordino degli stabilimenti balneari, con previsione di grossi investimenti di privati a favore della città. Ora serve un confronto con le parti sociali in un ottica globale, ognuno con il proprio contributo, in un clima sereno e costruttivo. Unica preoccupazione l’eccessivo sviluppo di ulteriori supermercati, con ipotesi di insediamento in centro città. Una visione che cozza contro quella del “gioiello turistico“ che rischia solo di desertificare i centri storici a favore di “vecchie logiche” speculative di bassa qualità e a fiato corto, in un ambito già saturo.”