Si è conclusa ieri sera, alla presenza dell’assessore regionale Marco Scajola, la 62esima edizione del Festival internazionale di Musica da Camera di Cervo. La rassegna estiva, patrocinata e sostenuta dalla Regione Liguria, ha animato il borgo con appuntamenti di altissimo livello artistico. L’ultimo concerto, dal titolo Docenti dell’Accademia Internazionale Estiva di Cervo, ha visto esibirsi musicisti di fama internazionale all’oratorio di Santa Caterina.
“Cervo è un luogo che rappresenta l’eccellenza della cultura e della musica in Liguria e nel mondo– ha dichiarato l’assessore regionale Marco Scajola-. Questo Festival, che vanta una storia di oltre sessant’anni, continua a rinnovarsi e ad attrarre grandi artisti e appassionati, diventando non solo un punto di riferimento musicale ma anche un volano di sviluppo turistico ed economico per il territorio. Regione Liguria crede fortemente in queste iniziative, perché investire nella cultura significa investire nel futuro e nella qualità della vita delle nostre comunità.”
Il concerto finale ha visto protagonisti i docenti dell’Accademia Internazionale Estiva di Cervo: Ingolf Thurban (violino), Alexey Semenenko (violino), Erika Geldsetzer (violino), Jean Sulem (viola), Wilfred Strehle (viola), Gustav Rivinius (violoncello), Troels Svane (violoncello) e Ian Fountain (pianoforte). Il pubblico ha potuto apprezzare un programma di grande intensità che ha spaziato da Beethoven a Ravel fino a Brahms.