Taglio del nastro questo pomeriggio a Pieve di Teco per la dodicesima edizione di Expo Valle Arroscia, in programma fino al 7 settembre. Ad accompagnare la cerimonia di apertura la musica del Corpo Bandistico Giuseppe Verdi di Albenga.
Presenti il sindaco Enrico Pira, il vicepresidente della Regione Liguria Alessandro Piana e l’assessore regionale Marco Scajola, che hanno dato ufficialmente il via alla grande vetrina delle eccellenze del territorio, insieme al presidente della Camera di Commercio Enrico Lupi, al viceministro Edoardo Rixi e al prefetto Antonio Giaccari.
Tre giornate dedicate alle eccellenze del Ponente Ligure – agricoltura, artigianato, turismo, cultura ed enogastronomia – con oltre sessanta stand, degustazioni, laboratori e momenti di incontro che animeranno l’intero centro storico. L’evento, promosso dalla Camera di Commercio Riviere di Liguria con il sostegno della Regione Liguria, è organizzato dal Comune di Pieve di Teco in collaborazione con il Parco Alpi Liguri e l’Unione dei Comuni della Valle Arroscia.
“Expo Valle Arroscia è un viaggio tra identità, tradizioni e innovazione con i suoi sapori unici – commenta il vicepresidente regionale Alessandro Piana. – Regione Liguria sta investendo cifre importanti destinate ai produttori e alle filiere locali perché crediamo in un rilancio turistico e vogliamo costruire nuove opportunità di lavoro e sviluppo per la nostra comunità locale”.
“L’Expo Valle Arroscia, giunta già alla dodicesima edizione e patrocinata da Regione Liguria, è diventata un evento imperdibile ed un appuntamento imprescindibile per i produttori del territorio e per le migliaia di visitatori che ogni anno giungono a Pieve di Teco per ammirare l’artigianato locale e degustare i meravigliosi prodotti enogastronomici di questa stupenda valle – aggiunge l’assessore a Turismo e Marketing Territoriale Luca Lombardi. – Manifestazioni come queste sono il cuore pulsante della promozione della Liguria in generale e dell’entroterra in particolare. Ringrazio per questo motivo tutti gli organizzatori per la dedizione e l’impegno profuso anche quest’anno che hanno permesso ad Expo Valle Arroscia di essere uno degli eventi più belli della regione”.
“Anche quest’anno l’Expo Valle Arroscia si conferma un appuntamento di grande valore per la promozione e lo sviluppo del nostro entroterra – dichiara l’assessore regionale all’Urbanistica e al Paesaggio Marco Scajola. – La 12esima edizione dimostra quanto questa manifestazione sia ormai un punto di riferimento per tutto il territorio, capace di attrarre visitatori, valorizzare le eccellenze locali e rafforzare il legame tra istituzioni, imprese e comunità. Dal 2021 a oggi, nella sola valle Arroscia sono stati finanziati ben 11 progetti di rigenerazione urbana, per un totale di circa 2 milioni di euro. Un segnale concreto dell’impegno della Regione Liguria per migliorare e dare nuove possibilità ai borghi dell’entroterra”.
“L’inaugurazione della dodicesima edizione di Expo Valle Arroscia conferma il valore strategico della collaborazione tra istituzioni e comunità locali per la valorizzazione del territorio. Una manifestazione profondamente legata alla storia e all’identità del Ponente ligure che celebra il lavoro, la passione e la capacità delle comunità dell’entroterra di guardare al futuro senza dimenticare le proprie radici. Expo è la dimostrazione che i nostri borghi non sono periferie dimenticate, ma il cuore pulsante di una Liguria che vuole crescere e attrarre, puntando su turismo, qualità e sostenibilità. Come Governo continueremo a sostenere iniziative come questa, che danno forza ai territori e orgoglio alle persone che li abitano”, conclude il deputato e viceministro al Mit Edoardo Rixi.