Sta per arrivare l’evento piĂą atteso dell’estate per gli appassionati di gioco, musica e avventura a ingresso gratuito: il “West Coast Festival“, in programma sabato 6 e domenica 7 settembre a San Bartolomeo al Mare, nella splendida cornice di piazza Torre Santa Maria.
Il festival è organizzato dalla Pro Loco di San Bartolomeo al Mare, con il Comune di San Bartolomeo al Mare in qualità di main partner e con il patrocinio di TO Play, il festival torinese dedicato al gioco di ruolo e da tavolo, che quest’anno si terrà a Torino il 13 e 14 settembre al Parco Dora.
Il “West Coast Festival” 2025 è pronto ad accogliere un pubblico eterogeneo con un programma che unisce gioco di ruolo, musica, spettacoli, attivitĂ in mare e momenti di intrattenimento. Il tutto sarĂ accompagnato da un’atmosfera piratesca e coinvolgente che trasformerĂ la localitĂ costiera in un vero e proprio villaggio di avventurieri. Vestitevi da pirati e partecipate all’approdo!
Prenotazioni aperte per le sessioni di gioco di ruolo
Il festival propone un’ampia scelta di giochi per tutte le età , anche per chi si avvicina per la prima volta al mondo dei giochi di ruolo. Alcune sessioni sono pensate per partecipanti a partire dagli 8 anni. Tutte le avventure saranno condotte da autori, facilitatori e professionisti del settore, per garantire un’esperienza sicura, inclusiva e accessibile. Grazie al grande interesse mediatico, sono già arrivate prenotazioni da Torino, Milano, Genova e Venezia.
I gruppi presenti saranno: Giochi di Ruolo in Prima Serata (Genova), La Porta dei Mondi (Genova), Knights of Norwold (Toleto di Ponzone), Musica & Magia (Genova), Volpi a Sei Code (Genova), Rete di Ruolo (Genova), Echi di Lyguris (Sanremo), Stem RPG (Venezia), 5 Dragons Collective (Canale Twitch), Sentieri Tolkieniani (Torre Pellice, prov. Torino).
Grazie a una piattaforma dedicata, è possibile effettuare prenotazioni gratuite per le sessioni di gioco di ruolo direttamente online.
Tutte le informazioni al seguente link: https://linktr.ee/westcoastfestival.
Durante i giorni del festival sarĂ inoltre attivo un team di accoglienza, pronto a consigliare il gioco piĂą adatto a ogni partecipante e aiutare anche chi si presenta senza prenotazione.
Al festival con BusForFun
Per facilitare l’accesso al festival senza stress, il “West Coast Festival” ha attivato una collaborazione con BusForFun, azienda leader nei trasporti sostenibili per eventi e manifestazioni culturali. Saranno attive corse giornaliere da Torino (con carico a Moncalieri e Fossano) e da Genova sia il 6 che il 7 settembre, con arrivi previsti a San Bartolomeo entro le 10:00, in tempo per l’apertura del festival, e partenze di ritorno alle ore 21:00.
I bus sono prenotabili al seguente link: https://www.busforfun.com/it/articolo/westcoastfestival.
Spettacoli, musica e un evento diffuso
Importante personaggio che incontrerete a “Saint-Barth” (con questo “nom-de-guerre”, San Bartolomeo entrerĂ nel novero dei “covi” piĂą celebri come Tortuga e Antigua) è Gianluca “Kalu” Valli, uno dei maestri indiscussi del gioco di ruolo in Italia che ha ricevuto riconoscimenti come l’Iron-GM europeo e il concorso Parsifal. Valli è anche co-fondatore della Game Master Class, un’iniziativa dedicata alla formazione di narratori nel mondo del gioco di ruolo.
Sarà proprio Gianluca Valli ad agevolare gli spettacoli serali con interazione del pubblico. Sono programmate due serate con temi molto diversi fra loro: “Sussurri e Segreti a SanBart”, sabato 6, tratterà un racconto romantico ambientato a San Bartolomeo al Mare, mentre “La Cueva de Saint-Barth”, domenica 7, sarà uno spunto di riflessione: cosa succederebbe se un gruppo di naufraghi costruisse una nuova civiltà da zero?
La conduzione della serata del 6 settembre sarĂ affidata a Tania Galante. Tania Galante, in arte TiTania, è una speaker radiofonica, DJ e voce narrante che ha trasformato la sua passione per la musica rock e metal in una carriera di successo. Attualmente, TiTania è una delle voci di punta di Radiofreccia, la radio rock del gruppo RTL 102.5, dove conduce il programma L’Ultima Luna, trasmettendo tutto il suo amore per la musica e la cultura rock.
A seguire, a partire dalle 22:00, DJ set rock a cura di TiTania.
Sempre lo stesso giorno, dalle ore 19:00 fino a tarda notte, sarà presente anche il Chillbus, in Piazza Torre Santa Maria. Lo spazio, gratuito e aperto a tutti, offrirà un ambiente accogliente e sicuro con giochi, alcool test e momenti informativi, promuovendo il divertimento responsabile. L’iniziativa è realizzata con il contributo della Presidenza del Consiglio dei Ministri – Dipartimento per le Politiche Antidroga in collaborazione con la Cooperativa L’Ancora.
Il 7 settembre salirà sul palco la Phoenix Crew di Genova con uno spettacolo di danza K-pop a cura dell’Associazione Musica & Magia di Genova.
Le Phoenix sono una crew K-pop attiva ormai da diversi anni, carismatica, energica, versatile e piena di grinta. Ogni loro esibizione è pensata come un’esperienza visiva capace di trasmettere emozioni e catturare lo sguardo, fondendo potenza e precisione. Una crew che non si limita a ballare, ma a trasformare la musica in pura espressione visiva ed emozionale.
Parallelamente al programma principale, il “West Coast OFF” offrirĂ esperienze distribuite sul territorio. SarĂ possibile fare esperienze a bordo di kayak, affittare pedalò e tavole SUP (Stand Up Paddle), partecipare a una “sfilata pirata” e vivere un’avventura cyberpunk.
Non solo giochi di mare: sarĂ anche possibile vivere una bellissima esperienza di concerto e bagno sonoro di gong e campane tibetane. Per i genitori sarĂ possibile affidare i propri figli (dai 4 ai 14 anni) a un team professionale dedicato: un’area sicura in spiaggia dove potranno giocare, esplorare e divertirsi sotto il sole (consultare il sito per le tariffe applicate).
E per chi non potrà esserci di persona, sarà possibile seguire l’evento in diretta streaming sui canali Twitch e YouTube di 5 Dragons Collective, grazie alla regia di Andrea “Papà Castoro” Sanguineti, affiancato da Mariana Castiglione, Tamara Mereta, Elia Folco e Luca “Luke” Arrighini di Radio Brea.
Ogni momento sarà immortalato dall’obiettivo del fotografo Gianni Bellanca e del suo staff, per raccontare l’intero festival attraverso immagini suggestive.
Graditissima anche la partecipazione dello scrittore, sceneggiatore e regista Ugo Moriano e del cantautore Simone Alessio, in arte Garibaldi.
Da segnalare anche la locandina ufficiale del festival, firmata da Mirco Paganessi, illustratore fantasy con collaborazioni internazionali e co-autore del gioco Aureus Aestus. Le tavole illustrate del gioco saranno disponibili in un’esposizione dedicata durante i giorni del festival.
Spazio anche al food & beverage, a cura di Il Baretto, Hippocras Commendae (che proporrĂ un vino speziato ottenuto da un’antica ricetta franco-piemontese risalente al 1240) e Le VEGabonde (street food vegano).
Il “West Coast Festival” 2025 promette un weekend di gioco, creativitĂ e divertimento condiviso. Ingresso gratuito.
Info e prenotazioni: https://linktr.ee/westcoastfestival.