Il Comune di Pietrabruna interviene per smentire le voci circolate negli ultimi giorni riguardo a un presunto accordo tra lâamministrazione e la societĂ 3R Energia S.r.l. per la realizzazione di un parco eolico nei territori dei monti Moro e Guardiabella.
“Non esiste, nĂ© Ăš mai esistito, alcun accordo con la societĂ proponente. Queste insinuazioni sono false e hanno il solo scopo politico di screditare il sindaco e lâamministrazione in vista delle elezioni del 2026”, commenta il primo cittadino Massimo Rosso.
“La posizione del Comune di Pietrabruna”, prosegue il sindaco, “Ăš chiara e documentata:
- non siamo contrari alle energie rinnovabili, ma siamo fermamente contrari a questo progetto devastante, che mette a rischio il nostro territorio, la salute pubblica e il paesaggio;
- il sindaco Ăš membro del gruppo âInterregionale sindaci per problema pale eoliche e fotovoltaico Italiaâ, che lavora a livello nazionale per modificare le normative e che ha promosso una petizione sottoscritta in tutta Italia;
- il sindaco fa parte del gruppo dei primi cittadini della provincia di Imperia che hanno espresso contrarietĂ al progetto;
- Ăš stato promotore della riunione provinciale con la societĂ proponente, portando le istanze del territorio;
- ha organizzato incontri con esperti nazionali nel palazzo comunale per informare la cittadinanza;
- ha trasmesso al Ministero competente un parere negativo corredato da una relazione sulla salute pubblica e da altra documentazione tecnica;
- Ăš promotore di atti concreti per la creazione di una ComunitĂ Energetica Rinnovabile (CER) comunale, quale alternativa sostenibile, moderna e rispettosa del territorio.
Tutti questi fatti dimostrano con chiarezza che le voci diffuse da alcuni detrattori sono bugie prive di fondamento. Il loro unico obiettivo Ăš tentare di indebolire lâamministrazione e il sindaco con finalitĂ elettorali”.
Il Comune di Pietrabruna e il sindaco Massimo Rosso si riservano ogni azione legale a tutela dellâimmagine e della correttezza istituzionale dellâamministrazione comunale.