video
play-rounded-outline
10:23

Con la stagione estiva 2025 ormai agli sgoccioli, Riviera Time ha intervistato la Polizia locale di Diano Marina per tracciare un bilancio delle attività svolte. A raccontarlo sono il comandante Gabriele Degl’Innocenti e il vicecomandante Angelo Aniello.

Le parole di Gabriele Degl’Innocenti e Angelo Aniello – Polizia di Diano Marina

“Noi garantiamo sempre i nostri servizi quotidianamente, sette giorni su sette; ma nei mesi estivi l’attività si intensifica notevolmente: la città passa da 6mila a 60mila presenze e la gestione della viabilità, delle soste e del rispetto delle norme diventa inevitabilmente più complessa”, ha esordito ai nostri microfoni il comandante Gabriele Degl’Innocenti.

Controlli e interventi quotidiani

Gli agenti rispondono a oltre 100 chiamate al giorno, affrontando situazioni che spaziano dalla viabilità agli schiamazzi, fino a casi legati all’abuso di alcol e sostanze stupefacenti. “Nell’ultimo periodo abbiamo svolto controlli mirati in collaborazione con i Carabinieri – ha proseguito Degl’Innocenti – segnalando alla Prefettura persone trovate a consumare stupefacenti. La settimana di Ferragosto, da sempre la più delicata, ha richiesto centinaia di interventi, ma senza registrare episodi particolarmente allarmanti oltre a quelle che sono le ordinare problematiche di cui parlavamo prima”.

Viabilità, decoro urbano e rifiuti

Nel corso dell’estate sono stati effettuati circa mille accertamenti ai sensi del Codice della Strada, cui si aggiungono i controlli legati alle normative settoriali e al regolamento di polizia urbana. “Nell’ultimo anno abbiamo emesso circa 200 provvedimenti per il rispetto degli spazi pubblici. Negli ultimi anni inoltre, ci siamo confrontati con la problematica dello smaltimento dei rifiuti, elevando oltre 120 verbali amministrativi e avviando una decina di procedimenti penali presso la Procura“, ha sottolineato.

Il vicecomandante Angelo Aniello evidenzia anche l’attività di controllo sui dehor e sull’esposizione della merce da parte delle attività commerciali: “Quest’anno abbiamo effettuato tutta una serie di controlli volti al rispetto del regolamento di polizia e decoro urbano. Tra i controlli effettuati, in particolare sono state prese in considerazione le occupazioni del suolo pubblico con i dehor e anche riguardanti l’esposizione di merce che può essere abbigliamento e accessori. Cerchiamo sempre di accompagnare i controlli con un dialogo costruttivo con le associazioni di categoria, in modo da mantenere un rapporto positivo tra chi controlla e chi è sottoposto ai controlli”.

Spiagge e abusivismo commerciale

Sulle spiagge è proseguita la lotta all’abusivismo commerciale. “Sulle spiagge svolgiamo attività di monitoraggio e contrasto all’abusivismo commerciale e quest’anno abbiamo notato una tendenza decrescente circa il numero di venditori che hanno fatto attività di commercio in maniera abusiva. Abbiamo sequestrato circa duemila prodotti contraffatti o illeciti – ha dichiarato Degl’Innocenti – con provvedimenti sia amministrativi che penali”.

Nuovo Codice della Strada

Un capitolo a parte riguarda le modifiche introdotte al Codice della Strada. “Su strada ci siamo da sempre quotidianamente quindi la mole degli interventi è lineare. Certamente queste ultime modifiche hanno introdotto alcune novità. Ad esempio, siamo stati molto impegnati – e lo saremo anche nei prossimi mesi – nella attività di monitoraggio sull’utilizzo dei monopattini, per i quali da alcuni mesi è obbligatorio l’uso del casco. Inoltre, sono entrate in vigore nuove procedure, come la sospensione immediata della patente da parte degli organi di Polizia in determinate circostanze, che hanno richiesto un impegno ulteriore agli agenti”, ha commentato il comandante.

“Una città sicura dal punto di vista dei controlli della Polizia”

Al netto di tutto questo l’estate di Diano Marina può essere definita sicura? “Ritengo che l’attività delle Forze dell’Ordine sia importante e possiamo dire che abbiamo fatto un buon lavoro di salvaguardia della sicurezza delle persone. Quest’anno Diano Marina ha avuto un’estate sicura e tranquilla dal punto di vista dei controlli della Polizia”, ha concluso.

Nel video-servizio a inzio articolo le interviste integrali a Degl’Innocenti e Aniello.