Diano Marina si prepara a tre importanti interventi che interesseranno diverse aree del territorio comunale. Le opere, finanziate attraverso fondi regionali e comunali, mirano a integrare la ciclovia tirrenica nel tessuto cittadino potenziando la mobilità sostenibile.
Via Novaro: opere complementari alla Ciclovia Tirrenica
Le opere complementari alla Ciclovia Tirrenica in via Novaro inizieranno lunedì 1 settembre con fine lavori prevista al 31 dicembre 2025. Durante i lavori sarà istituito un senso unico alternato per consentire il transito veicolare.
Via Saponiera: marciapiedi e opere accessorie
Un secondo cantiere interesserà via Saponiera, nell’ambito del PNRR – Missione M2.C4, Investimento 2.2, con un finanziamento dell’Unione Europea – Next Generation EU. I lavori comprendono la sistemazione carrabile e pedonale, aree di sosta attrezzate e opere accessorie alla ciclovia, articolati in tre lotti: da torrente Evigno a via Dea Diana con fine lavori prevista al 30 settembre 2025; da via Dea Diana a via Gaiette e da via Ca’ Rossa al confine con San Bartolomeo al Mare con fine lavori prevista al 31 ottobre 2025. Gli interventi prevedono il completamento dei marciapiedi a monte della strada. Previsto l’ampliamento delle aree di cantiere senza modifiche alla viabilità.
Via Purgatorio: la ciclovia nel cuore della città
In partenza anche l’intervento di inserimento urbano della Ciclovia Tirrenica nel centro abitato di Diano Marina (via Purgatorio). Le eco isole posizionate lato monte sono state spostate alla fine di via Colombo e nel parcheggio antistante via Purgatorio.