“Siamo tutti favorevoli ai lavori volti al miglioramento della città, ma servono interventi urgenti per risolvere le criticità del traffico”. È la voce unanime del Direttivo cittadino della Confcommercio di Imperia.
Spiega il presidente della Confcommercio della Città di Imperia Marco Gorlero: “Siamo assolutamente favorevoli all’allargamento di via Agnesi, che, una volta ultimato, insieme all’Aurelia bis, rappresenterà il preludio per la pedonalizzazione di via Bonfante e via Amendola, unico vero obiettivo per il rilancio del centro commerciale naturale di Oneglia. I commercianti per questo sono disposti a subire gli ovvi disagi, in vista dell’importante obiettivo finale, ma negli ultimi giorni non si tratta più di semplici disagi, ma di un caos totale. La situazione a nostro avviso è dovuta anche alla scarsa segnaletica e alla mancanza di programmazione di soluzioni alternative. Per questo chiediamo all’Amministrazione comunale di attuare soluzioni urgenti, soprattutto in vista dell’imminente ripresa delle scuole. La viabilità onegliese va assolutamente rivista, a cominciare anche dai cosiddetti “semafori intelligenti” e da quello sul ponte Impero in modo particolare. Si può affermare che l’unico momento in cui in quella zona il traffico è migliorato è stato quando l’impianto è rimasto disattivato nella giornata di venerdì”.
Dice Luigi Sibilla: “Imperia ha poche strade e l’attuale gestione della viabilità sta creando grossi disagi e sta penalizzando il commercio del centro. La gente è ormai portata a spostarsi verso i centri commerciali, con grandi posteggi gratuiti a disposizione. Senza contare le congestioni continue al traffico sulle quali è più che mai necessario intervenire. Non si può non notare che venerdì, con il semaforo del ponte Impero disattivato, la situazione da questo punto di vista sia nettamente migliorata, almeno in quella zona. Diverso il discorso di piazza Dante, nella quale confluiscono anche coloro che non possono transitare in via Agnesi, creando una pesante congestione. Non oso pensare cosa accadrà dal 15 settembre, con l’apertura delle scuole e magari con qualche giornata di pioggia. I cantieri servono per migliorare la città e farla crescere, ma sono assolutamente indispensabili soluzioni per la viabilità”.
Sottolinea Alessandro Bellotti: “Ci troviamo ad affrontare un periodo storico di difficoltà per il commercio. I cantieri provocano indubbiamente disagi, ma non si può dimenticare che la loro finalità è quella di migliorare la città e, nel caso di via Agnesi, anche la viabilità. Auspico anzi che questo grosso intervento possa portare in futuro alla chiusura al traffico di via Bonfante, con la creazione di un centro commerciale a cielo aperto nel cuore di Oneglia. Per l’immediato, però, è necessario studiare le migliori soluzioni per alleviare i disagi causati negli ultimi tempi dalle lunghe code”.
Dice Filippo Berio: “L’allargamento di via Agnesi e in prospettiva la pedonalizzazione di via Bonfante sono sicuramente fondamentali per lo sviluppo della città, ma è indispensabile una diversa e più incisiva programmazione della viabilità provvisoria legata ai cantieri. La città non si può ritrovare, come sta accadendo negli ultimi giorni, legata nella morsa del traffico, con intasamenti gravi che riguardano piazza Dante, via Belgrano e via Des Geneys, solo per citare alcune zone. Servono soluzioni urgenti”.