balestra - consiglio

Riceviamo e pubblichiamo di seguito l’interpellanza presentata dai consiglieri comunali di Sanremo Antonino Consiglio ed Elisa Balestra.

“I sottoscritti Consiglieri comunali:

PREMESSO CHE  diversi torrenti e rii, risultano da tempo in stato di abbandono, con accumulo di vegetazione, rifiuti e detriti; tali condizioni li rendono un potenziale pericoloso soprattutto in vista del periodo autunnale e invernale caratterizzato da piogge intense;;

EVIDENZIATO, in particolare:

  1. l’accumulo di vegetazione, rifiuti e materiali trascinati dalla corrente ostacola il regolare deflusso delle acque, aumentando il rischio di esondazioni e danni a persone, edifici e infrastrutture;
  2. la presenza di ostacoli e detriti rende difficoltoso l’accesso per interventi di emergenza e manutenzione ordinaria;
  3. la necessitĂ  di garantire la sicurezza dei residenti e dei frequentatori di zone a rischio, evitando situazioni di degrado, abbandono e pericolo;

RILEVATO CHE:

  • eventi alluvionali verificatisi negli ultimi anni hanno dimostrato la fragilitĂ  di alcune aree urbane e periferiche rispetto a piogge intense; la manutenzione dei corsi d’acqua è fondamentale per prevenire rischi;
  • l’art. 118 della Costituzione e la normativa vigente attribuiscono ai Comuni competenze in materia di sicurezza e protezione civile, inclusa la manutenzione dei torrenti e degli alvei;
  • il rispetto delle buone pratiche di gestione dei corsi d’acqua contribuisce a salvaguardare l’ambiente, la pubblica incolumitĂ  e il patrimonio urbano.

CONSIDERATO CHE:

  • l’autunno è periodo a rischio per possibili esondazioni e allagamenti, resi piĂą probabili dallo stato di abbandono dei torrenti, con accumulo di detriti e vegetazione;
  • la tempestiva pulizia e il monitoraggio dei corsi d’acqua rappresentano misure preventive essenziali per evitare danni a persone, beni e infrastrutture;

INTERPELLIAMO
il Sindaco e la Giunta comunale per sapere:

Quali ulteriori misure, ordinarie e straordinarie, intendano attuare per monitorare e gestire i corsi d’acqua, assicurando sicurezza, decoro e tutela ambientale, anche mediante interventi di manutenzione preventiva e programmi di sensibilizzazione per la cittadinanza.

Se siano a conoscenza delle criticità relative allo stato di pulizia e manutenzione dei torrenti e corsi d’acqua presenti nel territorio comunale, in particolare in vista della prossima stagione autunnale;

Quali interventi urgenti intendano mettere in campo per garantire il regolare deflusso delle acque e ridurre il rischio di esondazioni, allagamenti e danni alle persone e alle infrastrutture.”