Martedì 2 settembre a Dolceacqua si svolgerà nuovamente “La Notte del Gusto sotto al Castello” (quartiere Téra, Piazza G. Mauro), la rassegna gastronomica organizzata da Cia Agricoltori Italiani, in collaborazione con le associazioni La Spesa in Campagna, Turismo Verde, Donne in Campo e con il Comune di Dolceacqua.
Nel contesto della manifestazione, alle ore 17.00 sarà presentato in piazza il libro La signora del Neroli di Chiara Ferraris, vincitrice del Premio nazionale per opere inedite «Parole di Terra» (seconda edizione) nella sezione Narrativa con il suo romanzo d’esordio L’impromissa (2019). L’autrice sarà intervistata da Maria Pia Viale, coltivatrice diretta, cultrice del dialetto originaria di Vallebona, che si occupa di storia del territorio imperiese per il settore agricolo.
In seguito, a partire dalle 19.00, l’evento prevede un mercato di prodotti presentati direttamente dalle aziende agricole e una serata di degustazione di specialità gastronomiche proposte dagli agriturismi del territorio, tra cui il polpo e patate e il cappon magro di Ca dü Nonu (Vallebona), il risotto con verdure e le torte fatte in casa di Cà Sottane (Borgomaro) e il brandacujun e i barbagiuai di La Molinella (Isolabona). Tra i prodotti delle aziende agricole del territorio, invece, spiccheranno i distillati di fiori d’arancio della Vecchia Distilleria di Vallebona, il miele di Carlo Andrea Eremita di Rocchetta Nervina, l’aglio di Vessalico, i prodotti agricoli della Cooperativa Alta Valle Arroscia di Pieve di Teco, l’olio e le verdure di stagione della Ss. Agricola Dau Castèe di Castel Vittorio, l’olio e i derivati di Viva l’Oliva di Imperia, i tartufi di Black Prince Tartufo di Seborga, l’olio e gli agrumi de Il Bey e dell’Agriturismo Gli agrumi (Imperia e Ventimiglia), e infine le verdure di stagione di Clara Rossi di Vallebona.
La serata sarà accompagnata dalla Berben Band, gruppo musicale specializzato nella rivisitazione e interpretazione dei grandi brani della musica d’autore italiana (Fabrizio De André, Ivano Fossati, Pino Daniele, Lucio Dalla…).
A proposito dell’evento si è espressa la Presidente di Cia Imperia Mariangela Cattaneo: «Sarà un vero e proprio tour tra gusti e sapori del territorio. Grazie all’incontro fra le aziende che fanno parte di Turismo Verde e gli agriturismi di Spesa in Campagna, chi verrà a Dolceacqua avrà modo di scoprire o rincontrare eccellenze enogastronomiche che rappresentano i fiori all’occhiello della Liguria di Ponente».