video
play-rounded-outline
03:38

“Queste partite qua sono quelle che regalano di piĂą”. A caldo, con l’adrenalina ancora viva dopo il successo, il capitano Rebecca Klippl riassume così ai nostri microfoni l’impresa degli Amici del Castello, che ieri sera ad Andora hanno conquistato la Coppa Italia Femminile di pallapugno, battendo la San Leonardo con il punteggio di 9-5.

La finale è stata combattuta fino alla fine. La partita è iniziata con un break favorevole alle imperiesi (3-1), subito riprese dalle avversarie. Prima dell’intervallo, però, le ragazze di Mascarello hanno chiuso avanti di due lunghezze. Decisivo l’approccio alla ripresa: l’aggancio immediato ha messo pressione alla San Leonardo, che ha faticato a trovare contromisure. Da lì la fuga fino al 9-5 finale, che ha regalato la terza Coppa Italia della storia degli Amici del Castello. Sul campo le premiazioni, con i vicepresidenti della Fipap Marco Scajola e Stefania Toselli, il vicesindaco di Andora Daniele Martino e gli assessori Monica Risso e Ilario Simonetta.

Ai nostri microfoni, la partita raccontata dalla capitana Rebecca Klippl, dall’allenatore Fabio Novaro Mascarello, dal presidente dell’associazione Walter Mignone e Marco Scajola, vicepresidente Federazione Italiana Pallapugno e assessore regionale.

Le parole di Rebecca Klippl 

“Partita meravigliosa e molto combattuta. Loro (la San Leonardo, N.d.R) fantastiche. Avevamo la consapevolezza che sarebbe stata una partita pesantissima, fisicamente pe me è stata molto dura. Devo dire che se alcune cose non fossero andate nel verso giusto, nel momento giusto, magari non sarebbe finita così. Le parole di Fabio (Novaro Mascarello, allenatore, N.d.R) hanno aiutato tantissimo. La soddisfazione è tanta, queste partite qua sono quelle che regalano di piĂą. Il bello del pubblico, sia contro che a tuo favore, lo scambio, la fatica. Tutte queste cose sono bellissime e spero che non vengano mai perse”, ha esordito il capitano Rebecca Klippl.

Le parole di Fabio Novaro Mascarello e Walter Mignone

“Sta diventando sempre piĂą dura perchĂ© la San Leonardo sta migliorando tantissimo. Quest’anno noi abbiamo perso degli elementi importanti come Lara che si è fatta male e abbiamo sostituto con delle ragazze giovani che stanno andando bene ma hanno bisogno ancora di un pò piĂą di tempo per crescere sempre di piĂą. Rebecca è stata straordinaria e ha reagito bene all’inizio difficile” ha proseguito l’allenatore Fabio Novaro Mascarello.

“Grande soddisfazione, eravamo un pò in ansia, ma è andato tutto benissimo. Portiamo a casa la terza Coppa Italia e adesso tutta la nostra attenzione al Campionato“, ha dichiarato il presidente degli Amici del Castello, Walter Mignone.

Le parole di Marco Scajola

“Bellissima serata. Tantissima gente e qui Andora per le finali di Coppa Italia di pallapugno che abbiamo portato in Liguria e di cui siamo orgogliosi. Due sferisteri molto belli, qui ad Andora e a Imperia con quattro giorni di grande sport. Stasera un derby ligure tra due squadre fortissime, la San Leonardo e gli Amici del Castello. Una partita molto combattuta che ha visto la vittoria degli Amici del Castello, devo dire bravissime tutte le ragazze. Credo che bisogni aiutare questo sport a crescere e a diffondersi tra i giovani, perchĂ© è veramente molto bello, ma è anche uno sport che ci lega tantissimo al territorio perchĂ© molto radicato in Liguria”, ha concluso Marco Scajola, vicepresidente Federazione Italiana Pallapugno e assessore regionale.

Tabellino

San Leonardo-Amici del Castello 5-9

San Leonardo: Nathalia Di Curzio, Martina Giubergia, Madeleine Di Curzio, Clara Sturloni. Dt: Claudio Motosso.
Amici del Castello: Rebecca Klippl, Lorenza Mignone, Enrica Taramasco, Nicole Bottino (Alessia Masieri). Dt: Fabio Novaro Mascarello.
Arbitri: Piera Basso e Sergio Giovanni Olivieri.

Coppa Italia Femminile
Finale
: San Leonardo-Amici del Castello 5-9 (ad Andora).

Nel video servizio a inizio articolo le interviste integrali a Klippl, Novaro Mascarello, Mignone e Scajola.