Un altro giovane talento al Festival Internazionale di Musica da Camera di Cervo. Venerdì 29 agosto si esibirà la violoncellista Mariia Zaitseva, primo premio all’ARD Internazionale Music Competition. Il concerto, in collaborazione con lo stesso concorso internazionale e con il Festival Massimo Amfiteatrof di Levanto, vedrà al pianoforte la mamma della strumentista ad arco, Mariia senior.
Il programma sarà interamente dedicato alla produzione francese tra Ottocento e primo Novecento. Il pubblico potrà infatti ascoltare in apertura “Etude en forme de Valse” di Saint-Saëns e “Papillon” di Fauré. Seguiranno due lavori di Ravel: la “Berceuse sur le nom de Fauré”, raffinato omaggio al suo illustre maestro, e la Sonata “Postuma”, in realtà opera giovanile, così titolata perché, finita in un cassetto, è stata pubblicata solo nel 1975 nel primo centenario della nascita del compositore. Infine verrà eseguita la Sonata per violoncello e pianoforte in fa minore n.1 op. 26 di George Enescu, compositore rumeno ma con forti radici francesi, essendosi formato al Conservatorio di Parigi, dove frequentò grandi artisti del suo tempo, in primis Ravel.
Un programma di notevole interesse che consentirà di apprezzare le doti tecniche e interpretative della giovane Mariia Zaitseva.
Nata il 15 agosto 2001 a Mosca, Mariia Zaitseva ha iniziato a suonare il violoncello all’età di quattro anni sotto la guida della mamma, la pianista Mariia senior. Dopo aver studiato con Yulia Lakina e Igor Zimin (Gnessin Music School), ora studia al Conservatorio Statale Čajkovskij di Mosca con Oleg Bugaev. Si esibisce attivamente come solista e musicista da camera, partecipando a masterclass di violoncellisti quali Yustus Grimm, Franz Helmerson, Ola Karlsson, Martti Rousi, Qin Li Wei, Alexander Knyazev e Denis Shapovalov.
È vincitrice di prestigiosi premi come il 6° Concorso Internazionale Antonio Janigro (Zagabria, 2020, 2° premio), il 5° Concorso Internazionale Svyatoslav Knushevitsky (Saratov, 2021, 1° premio), il 17° Concorso Internazionale Čajkovskij (San Pietroburgo, 2023, 2° premio) e il 73° Concorso ARD (Monaco di Baviera, 2024, 1° premio).
Mariia Zaitseva senior è nata a Mosca nel 1976. Diplomata nel 2003 al Conservatorio di Stato di Mosca sotto la guida di Vladimir Viardo, ha lavorato come accompagnatrice al pianoforte di molti artisti ed è riconosciuta come una delle migliori accompagnatrici nei concorsi.
Il Concorso Internazionale di Musica ARD (Internationaler Musikwettbewerb der ARD), vertente sull’esecuzione di musica classica, è organizzato annualmente a Monaco di Baviera dalla Radio televisione bavarese per conto della ARD, il consorzio delle televisioni tedesche. Si svolge in maniera sistematica dal 1952.
In caso di maltempo gli spettacoli programmati in piazza dei Corallini si terranno nella Chiesa di S. Giovanni Battista.
Informazione e prenotazioni
Prevendita biglietti
È possibile acquistare i biglietti in prevendita sul sito www.cervofestival.com e nelle agenzie accreditate per tutti gli spettacoli. Il biglietto “ingresso” è disponibile all’acquisto esclusivamente la sera dello spettacolo presso la biglietteria in loco (Oratorio S. Caterina) ed è suscettibile di riduzione per studenti e bambini.
Agenzie di prevendita
- Cervo: Ufficio informazioni turistiche – P.za Santa Caterina, 2 – tel. 0183/406462 – int. 3
- Diano Marina: Dianatours – Via Generale Ardoino, 151 – tel. 0183/404700
- San Bartolomeo al Mare: Agenzia Gianna Giusto Viaggi – Via Aurelia, 137 – tel. 0183/409426
- Imperia Oneglia: Libreria Ubik Imperia – Piazza San Giovanni, 34 – tel. 0183/291377
- Imperia Porto Maurizio: Felcar Viaggi – Viale Giacomo Matteotti, 22 – tel. 0183/63716 / 3280889004
Diritti di prevendita: 10%. L’acquisto presso le agenzie di prevendita potrà avvenire solo con carta di credito.
Biglietteria
Nelle serate di spettacolo la biglietteria sarà aperta dalle 19:30.
Riduzioni al botteghino
- FAI Sezione Liguria: su presentazione della tessera valida per l’anno corrente sarà applicata una riduzione di €5, non cumulabile con altre riduzioni, valida per tutte le tipologie di ingresso.
- Residenti: su presentazione di valido documento d’identità sarà applicata una riduzione pari al 50%, non cumulabile con altre riduzioni, valida per tutte le tipologie di ingresso.
Diversamente Festival
Per le persone diversamente abili è previsto l’ingresso gratuito a tutti gli spettacoli, oltre alla riduzione del 50% sul biglietto dell’accompagnatore. I mezzi della Croce d’Oro di Cervo sono disponibili in Piazza Castello per agevolare l’accesso alla/dalla sede dei concerti.
Parcheggio e bus navetta
Nelle serate del festival, parcheggio gratuito fino a esaurimento in via Steria. Durante le serate dei concerti, nella sola Piazza dei Corallini, è previsto un bus navetta di collegamento per/da Piazza Castello dalle 19:30 alle 00:30.