È in corso a Sanremo “A Tavola sul Porto Vecchio”, manifestazione che negli anni si è consolidata come uno degli appuntamenti più attesi dell’estate. L’iniziativa porta sul lungomare cittadino l’eccellenza gastronomica dei ristoratori locali, che per l’occasione propongono menù speciali ispirati alla tradizione ligure, in una formula che ricorda lo street food ma con la qualità della ristorazione tipica.
“Abbiamo da anni ormai organizzato questa manifestazione, una sorta di street food realizzato dalle singole attività dei ristoranti sul porto che permette alle persone di spaziare da un menu all’altro”, spiega Barbara Biale, direttrice provinciale di Confartigianato Imperia.
Negli anni l’evento ha visto crescere il gradimento del pubblico, attirando non solo residenti ma anche molti turisti, con serate animate da concerti, musica leggera e dj set.
“La novità è che, essendo cresciuta e avendo riscontrato un notevole interesse, ci è stato consentito di organizzare tre serate musicali sul porto nel mese di agosto. Tre date che rappresentano un’occasione di intrattenimento in più”, sottolinea Biale, rimarcando la sinergia con l’amministrazione comunale, che ha sostenuto l’allargamento dell’iniziativa.
Lunedì e martedì la serata è stata aperta dal duo acustico Pan e Pumata e dal dj set Semex. Questa sera, mercoledì 27 agosto, il programma prosegue con artisti come i Groovy Boyz e Joker DJ, che animeranno l’ultima serata.
L’evento conferma così la sua formula vincente: un punto di riferimento estivo per chi ama la buona cucina e la convivialità, tra piatti tipici liguri e un sottofondo musicale a bordo mare.
I menù
L’Onda del Porto: paccheri con calamari e olive, seppioline in umido, caponata di pesce, crêpes dolci e salate, dessert tradizionali;
Ristorante Delle Palme: pennette al cacio con guanciale, datterino e basilico, cozze alla marinara, fish & chips, moscardini in guazzetto, dolci tipici;
Bar Sandy: ravioli di Bajardo al pomodoro fresco e sorpresa, acciughe fritte, tentacolo di polpo alla griglia, torta caprese;
Dehor del Marinaio: polipetto, branda, carpaccio di pesce, paella, trancio di pesce, tiramisù, piccola pasticceria di nostra produzione, gelato.
L’iniziativa si svolge con il patrocinio e il contributo del Comune di Sanremo nonché il supporto economico di RSE Riviera Servizi Ecologici, Autogas Riviera e Coapi. Attività promozionale realizzata con il fondo europeo agricolo per lo sviluppo rurale. Capofila di progetto Azienda speciale Riviere di Liguria, Filiera locale “Insieme per un futuro sostenibile”.
Nel video servizio a inizio articolo l’intervista completa a Barbara Biale.