In quattordici stagioni lâoperetta non Ăš mai mancata nel cartellone dellâEstate Musicale Dianese (Emd) Festival. Ma, a differenza del passato, questâanno non sarĂ portato in scena un titolo completo, bensĂŹ sarĂ presentata una carrellata di arie, duetti e terzetti tratti dalle piĂč celebri operette della Belle Ăpoque.
Lâappuntamento â unico nel suo genere in tutta la programmazione estiva della Riviera ligure â Ăš nel teatro allâaperto di Villa Scarsella, nel centro di Diano Marina, alle ore 21.30 di domani, lunedĂŹ 25 agosto. Protagonisti la famosa e ovunque apprezzata compagnia di operette Elena DâAngelo e il suo corpo di ballo: la stessa Elena DâAngelo (soubrette), Matteo Mazzoli (comico), Alessandro Fantoni (tenore), Andrea Albertini (pianoforte) e Livia Hagiu (violino), con le coreografie curate da Martina Ronca. Si tratta di uno spettacolo raffinato e coinvolgente, che prevede lâinterpretazione di scenette tratte dalle operette piĂč famose e amate dal pubblico, tra cui Cin Ci LĂ , La vedova allegra, Il paese dei campanelli, La principessa della czarda, Al cavallino bianco e Scugnizza, alcune delle quali sono state proposte nelle scorse edizioni dellâEmd Festival. SarĂ un viaggio in un mondo di fiaba, animato da granduchesse e fiumi di champagne, ussari a cavallo, giapponesine innamorate, misteriose leggende di carillon e campanelli, uomini in frac e violini tzigani.
Il cast Ăš di altissimo livello. Elena DâAngelo Ăš considerata una delle maggiori esponenti del genere. Dal 2004 al 2013 Ăš stata la prima attrice-soubrette-soprano della compagnia italiana di operette, di cui nel 2011 ha assunto la direzione artistica. Artista poliedrica, Ăš abituata a calcare i piĂč importanti palcoscenici italiani e internazionali. Matteo Mazzoli ha 25 anni di esperienza come cantante: si Ăš esibito come solista e artista del coro in diversi eventi e concerti, collaborando anche con il Teatro Regio di Parma. Alessandro Fantoni, il maestro Andrea Albertini e Livia Hagiu sono volti noti al pubblico dianese e non hanno bisogno di presentazioni.
Lo spettacolo di domani chiude unâaltra stagione ricca di grandi nomi e di proposte uniche, caratterizzata, come da tradizione sin dalla prima edizione, da unâampia gamma di proposte musicali che hanno toccato piĂč generi, anche i piĂč impegnativi. La direzione artistica Ăš stata curata da Ivan Marino.
Il costo del biglietto Ăš di 15 euro (posti numerati, unico settore), con ridotto under 14 a 10 euro. Prevendita online su www.ticket.it; prevendite fisiche a Diano Marina (via Cavour 30, domani dalle 9.30 alle 12.30) e a San Bartolomeo al Mare (Gianna Viaggi). Info: 351 4221860, www.emdfestival.it, info@emdfestival.it e sui canali social @emdfestival.
LâEstate Musicale Dianese Festival, giunta alla sua 14esima edizione, Ăš organizzata dallâassociazione Ritorno allâopera, in collaborazione con lâassociazione Amici della musica del Golfo dianese, con il sostegno dellâassessorato al turismo e alle manifestazioni del Comune di Diano Marina e con il patrocinio di Regione Liguria e Provincia di Imperia.








