Sabato 23 agosto alle ore 18 si terrà la penultima lezione delle “Bajardo Lectures” per la stagione estiva 2025. Dopo gli appuntamenti dedicati alla storia medievale, alle leggende, agli Statuti di Bajardo, e dopo il Concerto di Mezz’Estate, il prossimo incontro tocca un tema a cavallo tra storia e attualità.
Con il titolo “Storie di confine tra Italia e Francia” il professor Enzo Barnabà traccerà un quadro dei delicati equilibri delle zone di confine, che celano nel passato come nel presente anche vicende drammatiche. Luoghi di passaggio, storie di speranza ma anche di intolleranza, terre contese tra nazioni sorelle spesso divise da guerre e da disegni egemonici che non tengono conto delle identità culturali.
Lo scrittore Enzo Barnabà, nato nel 1944 in Sicilia ma da molti anni residente a Grimaldi Superiore, è autore di saggi storici e di racconti. È un francesista e un africanista, dal 2011 Accademico della Pigna. Ritorna alle Bajardo Lectures come relatore per la seconda volta.
Le Bajardo Lectures sono un’iniziativa dell’Accademia della Pigna realizzata con la collaborazione dell’associazione “Amici di Bajardo” e il patrocinio del Comune di Bajardo, Assessorato al turismo e cultura.