fabio perri - campo zaccari

“Lunedì 25 agosto sarà un giorno storico per la nostra città e per tutto il comprensorio. Con grande emozione e onore ci troveremo al campo Raul Zaccari per la posa della prima pietra e l’avvio ufficiale del cantiere che porterà alla riqualificazione e alla ristrutturazione di questa importante struttura sportiva, a partire dal rifacimento della pista di atletica”, annuncia il sindaco di Vallecrosia, Fabio Perri.

“Si tratta di un traguardo atteso da ben 35 anni: per troppo tempo si è parlato di fare senza però che si arrivasse mai a risultati concreti”, afferma. “Finalmente, grazie al contributo determinante della Regione Liguria e al particolare e assiduo impegno del consigliere regionale Veronica Russo, che sin dal suo primo giorno di mandato ha seguito con attenzione e costanza questo progetto, possiamo dare avvio ai lavori. Un ringraziamento particolare va all’assessore regionale allo Sport, Simona Ferro, che ha dimostrato sensibilità e disponibilità alla problematica, rendendo possibile l’erogazione del primo contributo di 600mila euro”.

“Fondamentale è stata anche la sinergia tra i quattro comuni che gestiscono la struttura: Vallecrosia (capofila), insieme a Bordighera, Camporosso e Ventimiglia, che si sono occupati della progettazione”, spiega il primo cittadino. “Una collaborazione virtuosa che testimonia quanto sia forte la volontà di offrire ai nostri giovani, alle associazioni e agli sportivi un impianto degno, moderno e accogliente. Il campo Zaccari, infatti, è frequentato ogni anno da migliaia di ragazzi e realtà sportive che meritano dignità e spazi all’altezza della loro passione e del loro impegno”.

“Lunedì non celebriamo solo l’inizio di un cantiere, ma la trasformazione di un’idea rimasta a lungo incompiuta in una realtà concreta. Il nostro impegno non si ferma qui: continueremo a lavorare con determinazione per reperire ulteriori finanziamenti necessari al completamento di quest’opera magnifica. Il campo Zaccari non è solo un impianto sportivo, ma un luogo unico, inserito in un contesto straordinario, collegato al mare dalla pista ciclabile, immerso in un ambiente e in un clima meraviglioso. Qui potremo ospitare non soltanto allenamenti, ma anche competizioni, eventi sportivi e incontri di livello, capaci di dare lustro al nostro territorio e nuove opportunità alla nostra comunità. Oggi scriviamo insieme una pagina importante di sport, di comunità e di futuro”, conclude.