Anche questa settimana AMAIE Energia e Servizi rende pubblici i risultati delle attività svolte a tutela del decoro urbano e della pulizia della città, intensificate in risposta all’incremento stagionale di presenze turistiche e di non residenti.
“Il presente resoconto vuole rendere partecipe la cittadinanza di quanto viene fatto dai nostri operatori, senza voler però diventare un report di dettaglio, esaustivo e definitivo”, commenta la società.
Le principali attività svolte nella settimana di Ferragosto
Durante la scorsa settimana, le squadre AeS hanno portato a termine diverse operazioni straordinarie e interventi mirati.
- Lavaggio quotidiano delle ecoisole fisse e delle ecoisole dedicate alle spiagge, insieme alla pulizia del sottopasso pedonale dell’Imperatrice.
- Lavaggio notturno dei marciapiedi nelle zone di via Margotti, corso Matuzia, via Barabino, via Lamarmora, via della Repubblica, piazzale della nuova Stazione dei treni, corso Mombello, via Helsinore, piazza del Mercato Annonario e nel centro cittadino, compresa la città vecchia (Pigna), piazza Muccioli, piazza Colombo, via Matteotti, via Feraldi e corso Garibaldi con il suo rondò.
- Intervento di raccolta e spazzamento pre e post Ferragosto a San Romolo.
- Ripristino delle aree nelle zone della movida e delle principali manifestazioni canore, pirotecniche e dedicate allo shopping effettuate in occasione della festività di mezza estate.
- Raccolta di 9 tonnellate di rifiuti ingombranti, di cui 2,5 tonnellate tramite il servizio su prenotazione (inclusi RAEE), e la restante parte rimossa da abbandoni su suolo pubblico.
- Diserbo effettuato nei quartieri: zona Verezzo Sant’Antonio, Pian dei Bosi, via Peiranze e via Gavino, strada degli Olandesi, via Pascoli, carrozzabile San Pietro, primo tratto della Senatore Ernesto Marsaglia fino a strada San Giovanni, compresa Salita Segheria.