L’Associazione Pigna Mon Amour e la Cooperativa CMC/Nidodiragno Produzioni hanno deciso di ricordare Marco Pingiotti, il 49enne sanremese residente nella Pigna, scomparso il 22 luglio scorso, con la proiezione di una serie di cortometraggi che lo hanno visto recitare nel cast.

Si tratta di un fuori programma del cartellone del “Cinema sotto le stelle” 2025, un doveroso ricordo di Marco, che nel centro storico era di casa e benvoluto da tutti.

Così lunedì 25 agosto (ore 21.15) sul grande schermo dell’anfiteatro San Costanzo a Sanremo verrà trasmessa una selezione di quattro cortometraggi tra i più significativi firmati dal regista sanremese Riccardo Di Gerlando, nei quali Marco Pingiotti ha recitato sfruttando le sue capacità di mimica e di espressività: tra i titoli più noti, “33 Giri” gli è valso il premio come miglior interprete a un festival cinematografico in Portogallo; un thriller che in pochi minuti riesce a procurare emozioni intense e trasversali affrontando il tema del “dopo di noi” e del distacco, combinato con il “pregiudizio” che nasce dalle apparenze, ma che svanisce grazie alla vicinanza e alla comprensione (produzione Sanremo Cinema). Saranno inoltre proiettati “A regola d’arte” presentato e premiato nel 2017 al Los Angeles Diversity film festival – che racconta la storia di Sandro, un giovane ragazzo down appassionato d’arte che si reca presso una piccola galleria per giudicare alcune opere (produzione Sanremo Cinema); “L’amore incompreso”, pluripremiato in Italia, Usa, Portogallo, India e Dubai, un’opera che narra la vicenda di un uomo che assiste alla mutazione fisica di una giovane donna, in una ragazza down (produzione Sanremo Cinema); “Il ragazzo che disegnava gangster” – 3° premio miglior cortometraggio al Festival internazionale del cinema nuovo di Gorgonzola – un corto in cui si celebra il potere dell’immaginazione, realizzato durante i laboratori di cinema del Centro diurno della Anffas Sanremo – Associazione Nazionale Famiglie di Persone con Disabilità Intellettiva e/o Relazionale – che Marco ha frequentato per quasi 30 anni. Anffas da sempre agisce attivamente con l’intento di sostenere e incentivare lo sviluppo delle abilità, attitudini e potenzialità di ogni ragazzo, promuovendo diritti, inclusione sociale, assistenza e attività di tempo libero, offrendo inoltre servizi come ascolto, orientamento, integrazione nella comunità e sostegno alle famiglie.  La proiezione è alle ore 21.15, con ingresso gratuito per il pubblico.

Il “Cinema sotto le stelle” è realizzato grazie al sostegno del Comune di Sanremo – Assessorato al Turismo, Sport e Manifestazioni (di concerto con l’Assessorato alla Cultura) ed è inserito nel calendario delle manifestazioni estive 2025 della Città dei Fiori.

Per la proiezione di lunedì 25 agosto si ringrazia per la collaborazione e la disponibilità il regista Riccardo Di Gerlando, la Sanremo Cinema e l’Anffas Sanremo.